Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Sabato 11/02 è on stage al Torrione San Giovanni More Of Les, travolgente tributo alla musica di Les McCann di Dado Moroni, Alberto Marsico e Alessandro Minetto
Sabato 11 febbraio (ore 21:00) è on stage al Torrione San Giovanni More Of Les, travolgente tributo alla musica di Les McCann. More Of Les (Organic Music, 2020) racconta la storia del felice incontro di tre musicisti che condividono lo stesso amore per il jazz, il gospel e il blues: il pianista Dado Moroni, l’organista Alberto Marsico e il batterista Alessandro Minetto. L’argomento dell’incontro non poteva essere altro che la musica di Les McCann, infatti tutti i brani che il trio esegue sono stati registrati o scritti dal pianista di Pittsburgh nel periodo che va dal 1960 al 1970. Il concerto di Dado, Alberto e Alessandro è il matrimonio perfetto di chiesa e swing e forma una miscela esplosiva di blues e soul che è la stessa che ha caratterizzato fortemente la musica afroamericana di quegli anni.
Una formazione insolita e forse per questo ancora più interessante. Edgardo Dado Moroni (Genova, 1962) viene in contatto con la musica jazz molto presto, grazie alla collezione di dischi dei suoi genitori. Inizia a suonare il pianoforte all'età di quattro anni per poi intraprendere la carriera di musicista a quattordici, suonando in tutta Italia a fianco di musicisti quali Franco Cerri, Tullio De Piscopo, Luciano Milanese, Gianni Basso, Massimo Urbani e Tullio De Piscopo.
Gli anni ’80 sono caratterizzati dall’impiego al Widder Bar di Zurigo - dove Dado si è esibito regolarmente con il quartetto di James Moody - da tour mondiali con pietre miliari del jazz come Clark Terry, Johnny Griffin, Freddie Hubbard, Bud Shank e Ron Carter tra gli altri, e dal trasferimento nella Grande Mela. Nel 1994 Ray Brown invita Moroni a registrare con Oscar Peterson, Ahmad Jamal, Benny Green e Geoff Keezer “Some Of My Best Friends Are...The Piano Players”, e la sua interpretazione di “Giant Steps” di Coltrane conquista la critica. Risale alla fine degli anni ’90 la serie di concerti a fianco di Ron Carter e Billy Drummond e l’inserimento nella Biographical Encyclopedia of Jazz, curata da Leonard Feather e Ira Gitler. Per informazioni e prenotazione cena 3314323840 (dalle 12:00).
INFORMAZIONI
www.jazzclubferrara.com
jazzclub@jazzclubferrara.com
Per informazioni e prenotazione cena 331 4323840 tutti i giorni dalle ore 12:00 alle ore 22:00
Il Jazz Club Ferrara è un circolo Endas
DOVE
Torrione San Giovanni via Rampari di Belfiore, 167 – 44121 Ferrara. Se si riscontrano difficoltà con dispositivi GPS impostare l’indirizzo Corso Porta Mare, 112 Ferrara.
ORARI
Apertura biglietteria 19.00
Primo turno cena 19.30
Primo tempo ore 21.00
Secondo turno cena 21.30
Secondo tempo 22.30