Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > mercoledì al CDD: Incontro "Donne Britanniche in Italia durante la Grande Guerra: Freya Stark e tante altre" con Elena Branca
mercoledì 15 febbraio 2023, dalle 17.30 alle 19 presso Biblioteca del Centro Documentazione Donna via Terranuova 12/b - Ferrara si svolgerà l'incontro, in presenza e online, con Elena Branc dedicato a "Donne Britanniche in Italia durante la Grande Guerra: Freya Stark e tante altre "
Durante la prima guerra mondiale l’Impero britannico inviò in aiuto all’alleato italiano un Ospedale completo della British Red Cross che fu installato nella Villa Trento a Dolegnano - Udine.
Denominato Unità n. 1 della British Red Cross, il personale era per la maggior parte inglese (VAD - Voluntary Aid Detachement) ma non mancavano italiani e italiane, che dovevano essere in grado di parlare inglese per rapportarsi col personale britannico.
Fu una occasione per molte britanniche che già vivevano in Italia per dare il loro supporto ai feriti e allo sforzo bellico svolgendo le più varie mansioni necessarie in un ospedale.
Vi furono anche giovani poliglotte italiane che si occuparono specificatamente di interpretariato. Successivamente quando l’Impero britannico decise di inviare anche forze armate queste furono accompagnate dalla Sanità Militare Britannica con le infermiere della Regina Alessandra (QAIMNS) che gestivano gli ospedali militari, donne che provenivano da ogni angolo dell’Impero.
Quest’oggi faremo una piccola carrellata di questi interessanti personaggi femminili, della organizzazione dei vari corpi femminili ma anche della evoluzione della infermieristica in questi anni.
Elena Branca, cultrice di storia della Croce Rossa e della Medicina, con particolare riguardo alla storia delle donne, collabora con Associazioni storiche e di rievocazione storica per la storia delle donne in guerra in particolare nel settore sanitario. E’ inoltre socia della Società per la Storia della Medicina, della Associazione Sanità Militare Italiana e della Pico Cavalieri.
Ha pubblicato saggi, articoli e libri sulla storia delle donne impegnate nella Sanità in guerra.
Fa parte del direttivo del Centro Documentazione Donna e cura in particolare gli incontri on-line che la biblioteca organizza.
Per partecipare on line occorre inviare una mail a elena.branca@yahoo.it; riceverete il link per collegarvi una decina di minuti prima dell’inizio dell’incontro che verrà registrato e pubblicato su youtube.
Centro Documentazione Donna
via Terranuova 12/b - 44121 Ferrara
www.cddferrara.it - cddferrara@gmail.com