» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Terzo appuntamento con l'Orlando furioso nel 500°

Tempo libero

Terzo appuntamento con l'Orlando furioso nel 500°

01-04-2016

l'Orlando furioso nel 500° anniversario dell’edizione ferrarese: proseguono le letture di Claudio Cazzola.

1 aprile 2016

Canto dodicesimo: il Palazzo di Atlante
Il canto settimo vede le imprese di Ruggiero, le quali continuano anche nella prima parte dell’ottavo, ove ricompare – finalmente! –, ma per poco, Orlando. Egli abbandona Parigi pur cinta d’assedio da parte dei Mori per andare alla ricerca di Angelica, la quale nel frattempo viene catturata dai corsari di Ebuda ed esposta all’Orca (topos letterario antichissimo e variamente sfruttato). Dopo il canto nono, dedicato in gran parte alla storia di Olimpia e Bireno, ecco il decimo, nel quale si accampa di nuovo Ruggiero, cui è assegnato il vanto di liberare Angelica da morte sicura. Dal felice esito di codesta impresa ad innamorarsi di lei il passo è brevissimo – e siamo nel canto undicesimo –, laddove la fanciulla da tanti pretendenti bramata, sfuggendo ancora una volta ad un possibile corteggiamento, scompare. Intanto Orlando – eccolo di nuovo – giunge all’isola di Ebuda e, non potendo più liberare Angelica dal mostro marino perché arrivato in ritardo, ripiega su Olimpia, citata appena sopra, sciogliendola da ogni pena in modo tale che ella possa, alla fine, essere impalmata da Oberto, re d’Islanda.
Entriamo nel Palazzo di Atlante, un nobile antecedente del calviniano “Castello dei destini incrociati”.

Gli incontri si svolgeranno nell'Atrio Bassani del Liceo Ariosto (ingresso da via Arianuova 17), con inizio alle ore 21.

La partecipazione è libera e aperta a tutta la collettività.