» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Nero su bianco 2022/23: VENERDÌ 14 APRILE ore 18:30 Sara Bao, VoodooBlues - Il misterioso caso di Robert Johnson. Incroci religiosi e musicali tra Africa, America e Italia - INGRESSO LIBERO

Tempo libero

Nero su bianco 2022/23: VENERDÌ 14 APRILE ore 18:30 Sara Bao, VoodooBlues - Il misterioso caso di Robert Johnson. Incroci religiosi e musicali tra Africa, America e Italia - INGRESSO LIBERO

12-04-2023

Quinto e ultimo appuntamento della quarta edizione di “ Nero su Bianco”, rassegna di presentazioni letterarie a carattere musicale organizzate dall'Associazione Musicisti di Ferrara APS ad ingresso libero, nell'aula magna Stefano Tassinari della Scuola di Musica Moderna di Ferrara, via Darsena 57.


VENERDÌ 14 APRILE ore 18:30 Sara Bao, VoodooBlues - Il misterioso caso di Robert Johnson. Incroci religiosi e musicali tra Africa, America e Italia.

VoodooBlues è stato il lavoro con il quale l'autrice ha conseguito la laurea presso il DAMS dell'Università degli Studi di Padova. Tra le pagine di questo libro, che non è la classica biografia di un personaggio tra i più discussi e leggendari della storia della Musica come Robert Johnson, Sara Bao va alla scoperta degli incroci tra le religioni afroamericane e il blues, in un particolare percorso attraverso atmosfere esoteriche, miti, tradizioni e ovviamente musica, utilizzando come filo conduttore i brani di Robert Johnson.

A seguito della pubblicazione del libro di Giorgio Rimondi e Massimo Mantovani “Storie di Standard (edizioni AMF) dall'anno 2019 l'Associazione Musicisti di Ferrara APS, ha avviato una serie di presentazioni letterarie ad ingresso libero dal titolo “Nero su Bianco”, con lo scopo di promuovere la

conoscenza di pubblicazioni legate alla musica e alla sua cultura.

Per l'anno scolastico 2022/23 AMF presenta il venerdì alle ore 18:30 una serie di 5 appuntamenti

letterari presso l' Aula Magna Stefano Tassinari - Scuola di Musica Moderna di Ferrara in via Darsena 57, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Avremo quindi l'onore di ospitare “penne” che hanno fatto la storia dell'informazione musicale degli

ultimi 40 anni come Max Stefani (Mucchio Selvaggio), Aldo Pedron (Mucchio Selvaggio), Davide Grandi, Lorenz Zadro, Antonio Boschi (rivista Il Blues), Donato Zoppo (Jam), Sara Bao (rivista Il Blues).

Anche quest'anno, l'Associazione Musicisti di Ferrara APS propone una nutrita serie di appuntamenti ad ingresso libero dedicati alla cultura della musica: Guida all'Ascolto e Classica d'Ascolto il sabato e la domenica alle ore 15,30, le presentazioni letterarie di Nero su Bianco il venerdì alle ore 18,30 e le Guide all'Ascolto per bambini il venerdì alle ore 17,30.

 

Associazione Musicisti di Ferrara aps

Via Darsena 57, 44122 Ferrara
Tel 0532 464661 Fax 0531 1861671
www.scuoladimusicamoderna.it
amfscuoladimusica@fastwebnet.it

Allegati: