Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Elena Branca parla di Freya Stark, chi era costei?
Biblioteca del Centro Documentazione Donna via Terranuova 12/b - Ferrara - mercoledì 19 aprile 2023, dalle 17.30 alle 19 - incontro in presenza e on line
Elena Branca parla di Freya Stark, chi era costei?
Freya Stark, infermiera volontaria, esploratrice, cartografa, scrittrice, poliglotta, impiegatanel controspionaggio britannico, Dama dell’Ordine dell’Impero Britannico … nei suoi oltre
cento anni di vita ha fatto veramente tante cose.
Britannica, nasce a Parigi e muore ad Asolo dove potete visitare Villa Freya e scoprire chela popolazione la ricorda ancora perché pare che grazie a lei la città non subì bombardamenti.
Scrisse un ponderoso diario in quattro volumi e oltre venti libri di viaggio, purtroppo pochi
dei quali sono stati tradotti in italiano.
Elena Branca, cultrice di storia della Croce Rossa e della Medicina, con particolare riguardo alla storia delle donne, collabora con Associazioni storiche e di rievocazione
storica per la storia delle donne in guerra in particolare nel settore sanitario. È inoltre socia
della Società per la Storia della Medicina, della Associazione Sanità Militare Italiana e della Pico Cavalieri.
Ha pubblicato saggi, articoli e libri sulla storia delle donne impegnate nella Sanità in guerra. Fa parte del direttivo del Centro Documentazione Donna e cura in particolare gli incontri on-line che la biblioteca organizza.
L’incontro fa parte del ciclo ContemporaneaMente
Per partecipare on line occorre inviare una mail a elena.branca@yahoo.it; riceverete il
link.