Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > La musica dona emozioni: la fisarmonica di Simone Zanchini e l’Orchestra Cherubini a Ferrara
Non succede tutti i giorni che un’orchestra “classica” incontri una fisarmonica solista. Dopo tutto, questo strumento dalla matrice popolare e dall’anima versatile è entrato nei conservatori appena trent’anni fa. E chi meglio di Simone Zanchini, primo diplomato in fisarmonica in Italia, può svelarcene i segreti e le possibilità? Lunedì 17 aprile, alle 20.30 al Teatro Comunale di Ferrara, il virtuoso si unisce all’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, diretta da Giovanni Conti, per il secondo dei concerti della rassegna La musica dona emozioni. Un dialogo che testimonia l’evoluzione della fisarmonica dalla musica da ballo al jazz e alla musica classica contemporanea, attraverso una Tango Suite di Astor Piazzolla (Oblivion ed Escualo), l’Opale Concerto di Richard Galliano e due brani di Roberto De Marino, Bandoneon Concerto e Four Colors (quest’ultimo commissionato dallo stesso Zanchini). Come tutti gli appuntamenti di La musica dona emozioni, il concerto è a sostegno della Fondazione ADO, da anni accanto ai pazienti affetti da patologie oncologiche o cronico evolutive a Ferrara e in provincia.
“Ho scelto i brani di Piazzolla come due must dell’espressione tanguera – spiega Simone Zanchini, fisarmonicista tra i più interessanti e innovativi del panorama internazionale, la cui ricerca si muove fra contemporaneità e tradizione, improvvisazione e contaminazioni – Oblivion è un brano lento che dà voce alla malinconia del Sudamerica, mentre l’aggressività di Escualo è legata alla pesca allo squalo che Piazzolla praticava con passione. Entrambi sono stati scritti per il bandoneon, che è uno strumento più limitato della fisarmonica; al contrario, l’Opale Concerto di Galliano prevede cadenze improvvisate per la fisarmonica: sono importanti momenti di espressione che fanno di questo brano il crocevia tra jazz, scrittura moderna e orchestrazione classica. Il Bandoneon Concerto di De Marino spicca invece per il tratto melodico che risuona meravigliosamente nell’amalgama tra fisarmonica e archi. Per questo ho chiesto al compositore un brano per fisarmonica, Four Colours, che consentisse di esplorare al meglio la tecnica dello strumento, tenendo conto della mia formazione jazzistica e di improvvisatore”.
I concerti della rassegna La musica dona emozioni hanno il patrocinio del Comune di Ferrara e sono organizzati in collaborazione con la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara.
Info 0544 249244 www.orchestracherubini.it
Prevendite in Biglietteria del Teatro (0532 202675), su www.teatrocomunaleferrara.it e Vivaticket: biglietto intero 15 euro (posto unico); ridotto 9 euro per studenti, over 65 e associazioni; ridotto 5 euro per studenti dei Conservatori di Ferrara, Rovigo, Adria e Bologna (fino a due biglietti a studente)