Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > COMACCHIO | Domenica 30 aprile Concerto per trombe barocche e organo nella Cattedrale di San Cassiano a Comacchio per la rassegna Ferrara Organistica 2023
Il secondo appuntamento della rassegna di musica sacra organizzata dal Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara è fissato per domenica 30 aprile alle 18.00 a Comacchio nella Concattedrale di San Cassiano dove l’Ensemble di Trombe barocche dialogherà con il grande organo della basilica.
COMACCHIO: Si tiene domenica 30 aprile il secondo concerto di Ferrara Organistica, tradizionale rassegna annuale di musica sacra proposta dal Conservatorio “Frescobaldi” di Ferrara, coordinata dal Prof. Wladimir Matesic, titolare della cattedra di Organo presso il medesimo Istituto. Anche quest’anno la rassegna esce dalle mura cittadine e coinvolge sia il Comune di Comacchio che la Parrocchia di San Cassiano.
E’ proprio l’imponente Basilica Concattedrale di S. Cassiano in Comacchio, il luogo dove alle ore 18 di domenica 30 aprile risuoneranno le fastose timbriche dell'Ensemble di Trombe Barocche, composto da docenti e allievi del Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara: Martina Dainelli, Michele Santi, Ciro Grieco, Lorenzo Rizzuta, Sofia E. Bega. Al grande organo Traeri/Grigolli siederà Gabriele Martin, studente accademico della classe di organo.
Il concerto si propone di rinverdire la i fasti della tradizione musicale passata di varie cattedrali europee, prima fra tutte quella veneziana di San Marco, dove complessi di trombe e tromboni usavano dialogare in polifonia con uno o più organi. L’evento dal titolo “Buccinate Domino in tubis duttilibus!” prevede musiche di M.A. Charpentier, F. Couperin, H. I. von Biber, G. F. Haendel, J. H. Schmelzer e B. Galuppi.
Tutti i concerti della rassegna Ferrara Organistica sono ad ingresso libero e il programma completo è consultabile sul sito www.consfe.it