Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Sabato 17/06 doppio appuntamento al Festival Bonsai del teatro Ferrara Off
Sabato 17 giugno il Festival Bonsai del teatro Ferrara Off propone un doppio appuntamento in viale Alfonso I d’Este 13.
La mattina, dalle 9:30 alle 13:30, ci sarà il seminario pubblico dal titolo “Cultura Ecosostenibile” che vedrà coinvolti professionisti esperti, operatori culturali e cittadini che hanno a cuore l’ambiente in un approfondimento su linee guida, protocolli, certificazioni e buone pratiche ecologiche. Durante i lavori verranno presentate in anteprima due microperformance delle compagnie in residenza artistica a Ferrara Off.
La partecipazione è gratuita e valevole per i crediti dell’Ordine dei Giornalisti. Necessaria la prenotazione sul sito www.ferraraoff.it.
La sera di sabato 17, alle ore 21:15, andrà poi in scena “Sirenetta”, la rivisitazione che Marguerite Yourcenar ha fatto della celebre fiaba di H. C. Andersen: un reading dal divertissement drammatico in tre parti.
Un'unica attrice si cala nei personaggi di questa versione moderna e disincantata, fra crudeli nani buffoni, un principe ottuso e volgare e una Sirenetta ingenua fino quasi arisultare sciocca.
Liliana Letterese interpreta le voci della messa in scena ideata da Lorenzo Cutuli, scenografo ferrarese di fama internazionale, che torna nella sua città natale nelle vesti diregista, per portarci nella dimensione subacquea, ma anche molto terrena, di questa pièceteatrale che stupisce per la sua immediatezza, crudele e comica al tempo stesso. Bigliettiin vendita on line.
Per informazioni: info@ferraraoff.it, +39 333 6282360.
Il Festival Bonsai è realizzato con il sostegno di Comune di Ferrara, Regione Emilia – Romagna e Ministero della Cultura, in collaborazione con Festival Pindoles, Università
degli Studi di Ferrara, Centro Teatro Universitario di Ferrara, Gallerie Estensi, Ferrara Tua,Certosa di Ferrara, Associazione Nuova Terraviva, La Notte Rosa, Musi Jam, Sonika.
Ferrara Off è un’associazione di promozione sociale che dal 2013 gestisce l’omonimospazio dedicato al teatro e alle arti performative, situato sulle Mura della città di Ferrara in
viale Alfonso I d’Este 13, nel complesso del Centro Culturale Slavich.
Ferrara Off ospita spettacoli, promuove produzioni teatrali proprie, offre formazione, prestagli spazi per attività aggregative, tiene workshop e incontri, organizza festival e rassegne,partecipa a iniziative in rete con altre realtà e in partenariato con le istituzioni.