Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > IL FESTIVAL BONSAI DI FERRARA OFF SALUTA GIUGNO E ACCOGLIE LUGLIO CON NUOVI APPUNTAMENTI
Danza, prosa, microteatro e un seminario: una settimana ricca di appuntamenti quella a cavallo tra giugno e luglio per il Festival Bonsai del teatro Ferrara Off.
Si comincia giovedì 29 giugno alle ore 19 con l’atteso appuntamento “Dialogo Terzo: IN ALANDSCAPE” di CollettivO CineticO e Alessandro Sciarroni. In collaborazione con Ferrara
Tua, lo spettacolo di danza contemporanea verrà ospitato nella suggestiva cornice deigiardini della Certosa Monumentale di Ferrara.
Nel terzo capitolo dell’antologia di Dialoghi con altri autori ideata da Francesca Pennini peril suo CollettivO CineticO, i corpi peculiari, sportivi e sgrammaticati dei danzatori si
armonizzano con un hula hoop. Il lavoro intende ricucire una relazione empatica con lospettatore, quasi una nuova forma di tenerezza, attraverso qualcosa di leggero e misterioso nell’ostinazione della ripetizione, qualcosa che sembra avere un’energiaopposta rispetto alla pazienza, alla fatica, e all’ostinazione dell’azione che i performerstanno compiendo.
Sabato 1 luglio alle ore 21:15 il Festival Bonsai torna in viale Alfonso I d’Este perl’anteprima dello spettacolo di prosa “Le volpi” della compagnia Capo Trave con Antonella
Attili, Giorgio Colangeli, Luisa Merloni. Nell’ombra di una sala da pranzo, all’ora del caffè, in un’assolata domenica di agosto, si incontrano due piccoli notabili della politica locale e la figlia di una di loro. Davanti a un vassoio di biscotti vegani, si confessano legittimi appetiti e interessi naturali, si stringono e si sciolgono accordi, si regola la maniera migliore di distribuire favori e concessioni, incarichi di servizio e supposti vantaggi. La provincia italiana è la vera protagonista dellavicenda, quale microcosmo in cui osservare le dinamiche di potere, che hanno sempre a che fare con i desideri e le ossessioni degli individui.
Domenica 2 luglio doppio appuntamento per approfondire assieme il tema delle AI.
Dalle ore 19 alle 21, seminario pubblico (ingresso gratuito, richiesta la prenotazione) sucome le Intelligenze Artificiali possono interagire con il processo creativo e gli artisti.
Interverranno Cora Gasparotti (danzatrice e coreografa ideatrice dello spettacolo PLAIGROUND che coinvolge l’Intelligenza Artificiale), Nunzio Fiore (esperto di AI e
gemelli digitali), Luca Zorloni (giornalista coordinatore Wired.it e area digitale - in collegamento on line da remoto), Giulio Costa (direttore artistico del teatro Ferrara Off).
A seguire - dalle 21:15 - verranno proposte due microperformance di teatro-danza che esplorano, rispettivamente, l’alternanza ascesa/caduta (The Rise and Fall di Lee
Brummer, con Sofia Sangregorio e Elena Bolelli) e la relazione tra l’universo umano e quello artificiale (PlAIground di Cora Gasparotti, con Silvia Pontecorvi, Giorgia De Angelis,
Cora Gasparotti).
Per informazioni e biglietti: info@ferraraoff.it, www.ferraraoff.it.