Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Ripartono i corsi online del MEIS: a lezione di ebraico ed ebraismo
Ripartono i corsi online del MEIS: a lezione di ebraico ed ebraismo
Per il quarto anno consecutivo, ad ottobre ripartono i corsi online offerti dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS e dedicati alla lingua ebraica (biblica e moderna) e alla cultura, la storia, il cibo, il cinema e l’arte ebraica. Tutti curati da prestigiosi e brillanti docenti con solida esperienza e preparazione all'insegnamento.
Pur a distanza, utilizzando gli strumenti di didattica online, i pomeriggi di apprendimento saranno fortemente interattivi e coinvolgenti. Alla fine di ognuno dei due quadrimestri è prevista una giornata seminariale in presenza al Museo con presentazioni di libri, incontri di approfondimento e momenti di convivialità.
Oltre ai corsi di ebraico moderno - con ben quattro livelli che vanno dal base (per cui non è necessaria alcuna conoscenza pregressa) all’avanzato plus - e quello di ebraico biblico, vengono riproposti il corso di cucina ebraica che vi farà viaggiare tra i paesi e le tradizioni di tutto il mondo e quello di cultura ebraica. Novità di quest’anno, il corso dedicato all’arte “Arte, antigiudaismo e antisemitismo. Un percorso nella Storia dell'arte dal XIII al XX secolo tra stereotipi e pregiudizi”; al cinema “Raccontare la diversità sul grande schermo. Il cinema italiano e la cultura ebraica”; alla storia “Un paese tante anime. Storia dei sionismi” e alle donne nell’ebraismo “Miriàm e le altre. Storie di donne nella Bibbia, nel Talmud e oggi”.
Ogni quadrimestre ha il costo di 150 euro. Per iscrizioni e informazioni: tel: +39 0532 769137 (da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 17:00); e-mail: corsi@meisweb.it. Scopri di più su Corsi di ebraico - MEIS
È previsto uno sconto del 20% per gli studenti dell’Università degli Studi di Ferrara; per i soci AVIS, Coop Alleanza 3.0, ARCI Ferrara, ISTORECO, Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, Istituto Storico di Modena, Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Vicenza, Ferrara Città del Cinema, Fondazione CDEC.
I corsi hanno il patrocinio dell'Università degli Studi di Ferrara.
(Nell’immagine, una delle giornate seminariali dello scorso anno)