Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > I Concerti di Palazzo Bonacossi
«I FIATI GLORIOSI»
Ensemble di trombe barocche del Conservatorio
Palazzo Bonacossi, martedì 12 aprile ore 18
Il Salone d'Onore di Palazzo Bonacossi ospiterà, martedì 12 aprile alle 18, I fiati gloriosi, sesto appuntamento della rassegna I concerti di Palazzo Bonacossi: il ciclo di pomeriggi musicali promosso dal Conservatorio di Ferrara anima il Salone di via Cisterna del Follo con una serie di appuntamenti da marzo a maggio e vede protagonisti i docenti e i migliori allievi del Conservatorio “G. Frescobaldi” interpreti di repertori noti al grande pubblico come di pagine di raro ascolto. Il progetto nasce nel 2013 proprio dal desiderio degli insegnanti del Conservatorio ferrarese di avviare un ciclo di concerti “a chilometri zero”, per portare la musica nei contesti più suggestivi della città e contribuire alla loro conoscenza e valorizzazione; da qui la proficua collaborazione con i Musei Civici d'Arte Antica di Ferrara.
L'Ensemble di trombe barocche del Conservatorio “G. Frescobaldi”, composta da Riccardo Baldrati, Luca Brunelli, Martina Dainelli, Francesco Perin, Michele Santi, Eugenio Sorrentino e Piergiorgio Vanzini, proporrà inedite trascrizioni di pagine strumentali tra Sei e Settecento, tra le quali il Preludio al Te Deum di Charpentier, la celebre suite Water music di Händel, la Canzona quarta di Frescobaldi e la Fanfara processionale di Diabelli. Affiancano l'Ensemble di trombe barocche Enzo Maria Ginexi ai timpani, Fabio Valente al fagotto e Alessandro Casali al cembalo.
L'ingresso è libero e la cittadinanza è invitata a partecipare.
I concerti di Palazzo Bonacossi prosegue martedì 19 aprile con il trio composto da Claudio Conti (clarinetto), Massimo Mondaini (corno) e Annamaria Maggese (pianoforte), impegnato nell'esecuzione di musiche di Reinecke e Heidrich. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 18.
Per ulteriori informazioni si invita a visitare il sito del Conservatorio all'indirizzo www.conservatorioferrara.it o a contattare il centralino allo 0532 207412.