» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Corso logistica gratuito - Demetra Formazione

Formazione

Corso logistica gratuito - Demetra Formazione

11-10-2023

Operazione Rif. PA 2022-18772/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 447/2023 del 27/03/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo +

PROPOSTE FORMATIVE IN AMBITO LOGISTICO
per l’inserimento e la permanenza nel mercato del lavoro delle persone e per la competitività sostenibile delle imprese

Il percorso formativo gratuito ha l’obiettivo di fornire conoscenze di base per la programmazione e progettazione del comparto logistico, con focus sulla spinta innovativa delle nuove tecnologie per ambiente e sostenibilità, e di aiutare le imprese del settore a garantire processi adeguati alle richieste e alle aspettative del cliente.

La docenza, realizzata da professionisti del settore, e la presenza di esperti di orientamento, consentono l’offerta di un servizio formativo basato sulla specializzazione e la personalizzazione. I partecipanti possono acquisire competenze negli ambiti di proprio interesse e iscriversi a corsi base, intermedi o avanzati,  in relazione alle competenze possedute.

Destinatari del progetto
Il progetto è rivolto a persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto dovere all'istruzione e formazione e, indipendentemente dalla loro condizione occupazionale, necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità. Non potranno essere destinatari i dipendenti pubblici a tempo indeterminato.

I corsi potranno essere attivati online o in presenza presso le sedi Demetra 

Sono aperte le iscrizioni per il corso di:

FONDAMENTI DI GESTIONE DEL SISTEMA LOGISTICO

 Base (32 ore) - Contenuti principali: l’evoluzione della logistica nel tempo, la supply chain; le componenti della logistica; modelli di gestione e rapporto logistica-produzione; la lean production; la struttura distributiva; il trasporto merci: problematiche, trend, digitalizzazione; gestione e trasmissione delle informazioni; la gestione dei processi di magazzino; esame del layout; modalità di picking; supporti IT per la gestione del magazzino; la spedizione delle merci; Erp - enterprise planning resource; Wms - warehouse management system; le operations della logistica; metodi di gestione scorte tradizionali e collaborativi; indice di rotazione delle scorte; specificità logistiche/differenze organizzative tra aziende manifatturiere e aziende di servizi; costi logistici e misurazione delle prestazioni (kpi); l’outsourcing logistico: vantaggi e svantaggi.

Referente: Sandra Lusvardi
Email   s.lusvardi@demetraformazione.it
Telefono  0522-1606990
Sito web  www.demetraformazione.it

 

In allegato la locandina 

 
 

Immagini:

Allegati: