» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Bando per l’assegnazione di borse di studio per l’iscrizione al primo anno di corsi ITS (Istituti Tecnologici Superiori) nelle province di Ferrara e Ravenna anno 2023

Formazione

Bando per l’assegnazione di borse di studio per l’iscrizione al primo anno di corsi ITS (Istituti Tecnologici Superiori) nelle province di Ferrara e Ravenna anno 2023

25-10-2023

Incentivo all’iscrizione di studentesse e studenti ai percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore (ITS-Academy) attivati nelle provincie di Ferrara e di Ravenna attraverso l’erogazione di borse di studio. Presentazione delle domande dal 30 ottobre 2023 all'11 dicembre 2023

La Camera di commercio di Ferrara e Ravenna (di seguito Camera di commercio) intende incentivare l’iscrizione di studentesse e studenti ai percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore (ITS-Academy) attivati nelle provincie di Ferrara e di Ravenna attraverso l’erogazione di borse di studio, in coerenza con gli obiettivi della riforma del sistema ITS (Legge 15 luglio 2022, n. 99) attuata nell’ambito dell’investimento 1.5 della Missione 4 – Componente 1 “Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS)” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Destinatari

Le borse di studio sono destinate a studentesse e studenti frequentanti il primo anno (a.s. 2023-2024) di un corso ITS (Istituto Tecnico Superiore)
attivato nelle province di Ferrara e di Ravenna e univocamente riconducibile all’offerta formativa proposta degli ITS Emilia Romagna (in via esclusiva quelli descritti nel sito:
 https://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/rete-politecnica/approfondimenti/istituti-tecnici-superiori-its/percorsi-2023-2025

Entità della borsa di studio

La borsa di studio consiste nell’erogazione di un contributo a fondo perduto di 800,00 euro a favore di studentesse e studenti che risulteranno essersi iscritti al primo anno di un corso ITS organizzato nelle province di Ferrara e di Ravenna. L’importo è maggiorato di 200,00 euro in caso di presentazione della domanda da parte di studentesse.

L’importo sarà assegnato ed erogato al soggetto richiedente, sulla base di quanto disposto dall’articolo 8 del Bando, previa verifica dell’effettiva iscrizione al corso ITS e dell’effettiva frequenza al corso.

Modalità e termini di presentazione

Le domande di attribuzione della borsa di studio dovranno essere inviate esclusivamente quale allegato di messaggio inviato via PEC dalle ore 10.00 del 30 ottobre 2023 sino alle ore 12.00 dell’11 dicembre 2023, all’indirizzo cciaa@pec.fera.camcom.it indicando nell’oggetto “Domanda Borsa di studio ITS 2023 - Cognome Nome del richiedente”.

Gli interessati dovranno pertanto preliminarmente dotarsi di una PEC o utilizzare una PEC anche non personale, che dovranno eleggere a domicilio digitale per tutta la durata della procedura.

Procedura di valutazione e di ammissione al contributo

L’assegnazione delle borse di studio avverrà, sulla base dell'ordine cronologico di invio della domanda regolare e completa, subordinatamente alla verifica dell’effettiva iscrizione (dichiarata dall’ITS secondo i termini delle graduatorie pubblicate).

Il procedimento istruttorio delle domande di contributo si concluderà con il provvedimento dirigenziale di assegnazione delle borse di studio.

L’erogazione delle borse di studio avverrà in un’unica soluzione subordinatamente alla frequenza di almeno l’80% delle ore programmate per il primo anno di frequenza. La Camera di commercio verificherà, con le singole Fondazioni ITS, che i soggetti richiedenti, beneficiari della borsa di studio stiano regolarmente frequentando il corso per il quale si sono iscritti. 

Si invita a leggere con attenzione il bando. Per eventuali informazioni aggiuntive è possibile scrivere all'indirizzo promozione@fera.camcom.it.

In allegato bando e modulo di domanda

 

Immagini:

Allegati: