» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Convegno "LE DISEGUAGLIANZE TERRITORIALI" Venerdì 10 novembre 2023 - CESTA

Formazione

Convegno "LE DISEGUAGLIANZE TERRITORIALI" Venerdì 10 novembre 2023 - CESTA

08-11-2023

Il 10 novembre alle ore 14,30 presso l’Aula Magna del CFP di CESTA si svolge il primo dei tre convegni del progetto “L'Europa per le pari opportunità generazionali, di genere e territoriali” che affronterà i temi legati alle DISEGUAGLIANZE TERRITORIALI.

Saranno affrontate le cause delle diseguaglianze tra la provincia di Ferrara e il resto della regione con approfondimenti sull’Area Interna del Basso Ferrarese i cui comuni presentano caratteristiche socio-economiche diverse dal resto del territorio provinciale.


Il Progetto “L'Europa per le pari opportunità generazionali, di genere e territoriali” finanziato dalla Regione Emilia-Romagna sul Bando per iniziative di promozione e sostegno della Cittadinanza Europea – Anno 2023, a titolarità CDS Centro Ricerche Documentazione e Studi Economico Sociali ODV, ha come partner il Movimento Federalista Europeo, sezione di Ferrara, l’UDI di Ferrara e il CFP di Cesta.

È patrocinato dalla Provincia di Ferrara e da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.

Scopo del progetto è quello di approfondire quanto i finanziamenti (fondi europei e in particolare PNRR e Fondi di Coesione), a sostegno dei progetti promossi, nella loro formulazione e attuazione, siano in prospettiva coerenti con le priorità trasversali, relative alle pari opportunità generazionali, di genere e territoriali.

Per ognuno dei tre ambiti saranno pertanto condotti mirati approfondimenti, che verranno illustrati nei tre convegni previsti: il 10 novembre sulle disuguaglianze territoriali, il 30 novembre su quelle di genere e il 12 dicembre sulle disuguaglianze generazionali.

Si parte quindi il 10 novembre alle ore 14,30 presso l’Aula Magna del CFP di CESTA con il convegno sulle DISEGUAGLIANZE TERRITORIALI, in cui saranno affrontate cause e possibili soluzioni, delle diseguaglianze tra la provincia di Ferrara e il resto della regione. Si approfondirà il gap socio- economico dell’Area Interna del Basso Ferrarese con il resto del territorio provinciale.

In apertura la lettura di un brano di David Sassoli tratto dal libro “La saggezza e l’audacia”, a cui seguirà un breve intervento di presentazione del progetto nel suo complesso di Cinzia Bracci, Presidente di CDS, e di Nadia Romeo, Presidente di CFP Cesta, che aprirà e coordinerà il dibattito a cui parteciperanno:
Aurelio Bruzzo, già afferente al Dipartimento di Economia e Management di UniFe, con la presentazione dei dati dei fondi europei nel confronto tra regione Emilia-Romagna e provincia di Ferrara, a cui faranno seguito gli interventi di approfondimento di Gianni Michele Padovani, Presidente della Provincia di Ferrara, Caterina Ferri, Assistenza tecnica Area Interna Basso
Ferrarese, Lorenzo Zibordi per Confagricoltura di Ferrara e Maria Bugnoli, Sindaca di Goro.

In chiusura, coinvolgimento del pubblico presente e l’intervento di Guglielmo Bernabei del MFE.
Per ulteriori informazioni
https://www.cdscultura.com/2023/11/convegno-le-diseguaglianze-territoriali/

In allegato la locandina

Immagini:

Allegati: