» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Torna lo Yarn Bombing all’Orto Botanico di Unife Dal 23 febbraio al 17 marzo 2024 l’arte del lavoro a maglia e dell’uncinetto decora e colora il giardino di Palazzo Turchi di Bagno

Tempo libero

Torna lo Yarn Bombing all’Orto Botanico di Unife Dal 23 febbraio al 17 marzo 2024 l’arte del lavoro a maglia e dell’uncinetto decora e colora il giardino di Palazzo Turchi di Bagno

09-11-2023

Torna lo Yarn Bombing all’Orto Botanico di Unife

Dal 23 febbraio al 17 marzo 2024 l’arte del lavoro a maglia e dell’uncinetto decora e colora il giardino di Palazzo Turchi di Bagno

Lo Yarn Bombing torna all’Orto Botanico di Unife, dopo il successo delle precedenti edizioni. Conosciuto anche come urban knitting è una forma d’arte di strada nata negli Stati Uniti che consiste nell’abbellire arredi urbani di spazi pubblici o privatitramite il filo lavorato a maglia.

Un “bombardamento di filati” certamente non fine a sé stesso. Obiettivo dell’iniziativa è porre attenzione su questioni di attualità come il rispetto dei diritti delle donne, la lotta all’emancipazione, l’uguaglianza di genere, il rispettoper l’ambiente, la biodiversità e il cambiamento climatico, tematiche quotidiane importanti affrontate dal punto di vista artistico di chi si cimenterà nella costruzione della sua opera.

Il mondo che caratterizza l’opera Madama Butterfly è il tema scelto per lo Yarn Bombing 2024.

Nel 2024 si celebra infatti il centenario della morte del grande musicista Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924), nonché l’anniversario dei 120 anni dal debutto della sua opera lirica Madame Butterfly: l’opera debuttò al Teatro alla Scala di Milano il 17 febbraio 1904 e al Teatro Grande di Brescia il 28 maggio 1904, dove riscosse il meritato successo. 

Oltre al tema scelto per festeggiare Madama Butterfly è possibile scatenare la propria fantasia con tantissime creazioni, come ad esempio piccoli insetti, animaletti, funghi, fiori, foglie, piante rampicanti, lumache ecc, che saranno posizionati in tutto l’Orto Botanico.

Tutte/i possono partecipare alla manifestazione con una installazione artistica singola o contribuendo alla creazione di un’opera collettiva.

Per aderire all’evento è necessario dare un riscontro della propria partecipazione entro il 1 dicembre 2023 e contattare gli organizzatori  all’indirizzo e-mail: erbario@unife.it

Per partecipare è necessario consegnare i propri lavori entro il 2 febbraio 2024. Le opere saranno esposte indicativamente dal 23 febbraio 2024 al 17 marzo 2024.

L’allestimento delle creazioni artistiche sarà realizzato con la cooperazione dei singoli artisti e del personale addetto dell’Orto Botanico.

Per consultare le modalità di partecipazione è possibile visitare il sito web dell’Orto botanico.

Per ulteriori informazioni: 0532 293802


Immagini: