» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Teatro Nucleo - Progetto "Zero in condotta"

Tempo libero

Teatro Nucleo - Progetto "Zero in condotta"

10-11-2023

Programma della prima edizione di "Zero in condotta" , meeting ideato da Teatro Nucleo che ruota intorno alle metodologie per il lavoro teatrale con e per adolescenti! 

 weekend di intrecci tra arte e adolescenza  , con incontri, laboratori, riflessioni condivise e spettacoli , con il patrocinio del Comune di Ferrara – Assessorato alle Politiche Giovanili  che nascono  dall’esigenza di mettere al centro una delle fasce più fragili della nostra società.

 Saranno presenti Lovett e il Lupo, associazione di promozione sociale con sede in Toscana, da Ferrara l’Associazione C.A.R.P.A., il gruppo Nati dal Nulla dal progetto teatrale di Massimiliano Piva / Metodo Cosquillas, Paolo Billi del Teatro del Pratello che porterà l’esperienza del progetto teatrale presso l’Istituto penale minorile di Bologna, Nicola Laieta di Maestri di Strada, associazione con sede a Napoli nata da docenti ed educatori del progetto Chance per il recupero della dispersione scolastica

 venerdì 17

dalle 17:00 Laboratorio per i ragazz* partecipanti e scambio di pratiche teatrali - Teatro Nucleo, C.A.R.P.A. aps, Nati dal Nulla aperto ad un massimo di 10 uditori su prenotazione

sabato 18  

10:00 (in matinèe per le scuole, aperto a 10 uditori) “Mosche” , Produzione Lovett e il Lupo aps Aperto ad un massimo di 10 
Liberamente ispirato a Il Signore delle Mosche di William Golding, lo spettacolo è un’indagine sulla natura dell’individuo, sul bene e sul male. Cosa ci rende umani?

16:30 - 18:30 meeting “Crescere Sognati" - Che significa fare teatro per adolescenti?” interventi e presentazione di tutti i partner del progetto.
Il meeting è aperto a tutt*, in un’ottica di riflessione aperta e condivisa.

19:00 “Il viaggio di Vega” di Teatro Nucleo 

spettacolo di teatro di narrazione e teatro di figura adatto a bambin* e ragazz* dai 9 ai 99 anni 
Uno sguardo femminile sul mondo, il diario di una fuga che è anche il flusso di coscienza di una giovane donna alla ricerca della propria identità. I linguaggi scelti per questo “spettacolo di formazione” sono il teatro danza e il teatro di figura.

domenica 19

12:30 pranzo di quartiere partecipato nell’ambito del progetto Youthstart di C.A.R.P.A. Aps rivolto al quartiere, aperto a tutt* ...porta quello che vorresti far assaggiare !

 17:00 “Mosche” di Lovett e il Lupo aps, con i giovani e giovanissimi partecipanti della  XI Scuola Estiva di Teatro tratto da "Il Signore delle mosche" di Golding
seguirà un incontro col pubblico per riflettere insieme sulle tematiche proposte 

L' 1 e 2 dicembre seguirà la seconda parte del meeting, con il gruppo Maestri di Strada e lo spettacolo "Passaggi". 

Resta aggiornato su: totemsceneurbane@gmail.com 

La partecipazione agli spettacoli è ad offerta libera.

Si ringraziano :

il Comitato Vivere Insieme di Pontelagoscuro ,  l’Istituto Comprensivo Cosmè Tura , il Centro Sociale Il Quadrifoglio di Pontelagoscuro, il panificio Vincenzi di Pontelagoscuro.

PROGRAMMA DETTAGLIATO  www.totemsceneurbane.it

Immagini: