Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > IL TEATRO FERRARA OFF APRE LA CHIAMATA OFFLINE PER NUOVI TALENTI
Il teatro Ferrara Off apre la Chiamata Offline - giunta alla terza edizione - per cercare compagnie, artiste e artisti, con l’obiettivo di sviluppare assieme nuove produzioni, offrendo un periodo di residenza in città.
Dalle centinaia di candidature pervenute nelle edizioni precedenti, sono stati selezionati i nomi che hanno animato rassegne e festival di Ferrara Off, che da anni si impegna a promuovere la scena emergente del panorama contemporaneo delle arti performative.
“Con questa chiamata - spiega Giulio Costa, direttore artistico di Ferrara Off - si intende proseguire la linea dell’OFF inaugurata nel 2022: residenze volte a sostenere compagnie e artisti nell’innesco di nuovi processi produttivi.
Verranno privilegiate proposte che rivelino urgenza, lungimiranza, messa in discussione di linguaggi convenzionali, necessità di confronto con la realtà ospitante e con il pubblico, adattabilità a spazi di diversa natura.
Questa chiamata ci rende particolarmente orgogliosi perché diversi spettacoli e talenti che sono maturati nelle residenze artistiche degli anni precedenti, stanno ottenendo premi e riconoscimenti in Italia e non solo”.
A ognuna delle realtà che verrà scelta, si chiede restare in residenza artistica a Ferrara lavorando in teatro da una a quattro settimane, e proporre un numero di restituzioni aperte al pubblico pari al numero di settimane di permanenza: una delle restituzioni deve necessariamente essere ideata in loco.
In cambio Ferrara Off offre utilizzo della sala teatrale, dotazione tecnica del teatro, alloggio, affiancamento alle compagnie e agli artisti da parte della direzione artistica e dello staff di Ferrara Off, supporto tecnico durante la residenza, sostegno economico alla produzione e attività di comunicazione.
La candidatura è gratuita e si può sottoscrivere on line fino alle ore 12 del 30 novembre 2023 sul sito di Ferrara Off: www.ferraraoff.it.
Ferrara Off è un’associazione di promozione sociale che opera nel settore delle arti performative. Dal 2014 svolge attività di programmazione, produzione, formazione e organizzazione eventi presso la propria sede, all’interno di un complesso industriale rigenerato sulle Mura di Ferrara, e in contesti diffusi, in collaborazione con importanti realtà istituzionali, artistiche ed associative.