Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Anche le particelle giocano a nascondino! Quanta plastica c’è nel mare? Sabato 11 novembre il terzo appuntamento con Unijunior Ferrara
Sabato 11 novembre terzo appuntamento con “Unijunior Ferrara 2023 – Conoscere per crescere”, il ciclo di lezioni universitarie per bambine/i e ragazze/i dai 7 ai 13 anni, promosso e organizzato da Maria Grazia Campantico dell’Università di Ferrara e da Riccardo Guidetti dell’Associazione culturale Leo Scienza, quest’anno alla sua dodicesima edizione.
Le lezioni, tenute da docenti dell’Ateneo estense e della durata ciascuna di 60 minuti, si tengono al Polo Chimico Bio Medico (via L. Borsari, 46).
Scopriamo il programma del terzo appuntamento.
Alle ore 15 (età consigliata: 11-13) e alle ore 16.30 (età consigliata: 7-10). Anche le particelle giocano a nascondino! Cosa sono le particelle elementari? Come sono fatte? Dove si trovano? Scienziate e scienziati di tanti paesi le stanno studiando: cosa si nasconde dietro i grandi esperimenti svolti nei loro laboratori? Intraprenderemo un viaggio nell’infinitamente piccolo che ci porterà a scoprire quelli che sono i mattoncini elementari che costituiscono la materia, passando per il più grande laboratorio di fisica del mondo, specializzato nello studio delle particelle: il CERN di Ginevra! Docenti: Isabella Garzia, Professoressa Associata, e Barbara Fabbri, Ricercatrice, del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra.
Alle ore 15 (età consigliata: 7-11 anni) e alle ore 16.30 (età consigliata: 10-13 anni). Quanta plastica c’è nel mare? Scopriamolo con Nemo e Dory, Aquaman e Mera!
Possiamo camminare sopra le isole di plastica negli oceani? Perché le scarpe destre finiscono su spiagge diverse dalle sinistre? Ai paguri piacciono le case di plastica? Hai mai sentito parlare delle “spiagge delle infradito”? Con l’aiuto di esperimenti dal vivo, risponderemo a queste e a tante altre domande. Non mancheranno le sorprese! Docente: Eleonora Polo, Professoressa del Dipartimento di Scienze Chimiche, Farmaceutiche e Agrarie e Ricercatrice CNR.
Per gli accompagnatori sarà possibile parcheggiare gratuitamente presso la struttura, con servizio bar aperto.
Per consultare il programma e iscriversi: unijunior.it selezionando Ferrara
Per ulteriori informazioni : info@unijunior.it