Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Lunedì 27/11 Francesca Venturoli presenta il libro "un giorno al mare - un racconto per kamishibai e canzoni"
Lunedì 27 novembre Primo turno ore 17:00 Secondo turno ore 18:00 Presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino Libreria Libraccio di Ferrara
Francesca Venturoli
presenta il libro “Un giorno al mare Un racconto per kamishibai e canzoni” Progetti Sonori Laboratorio musicaleEtà consigliata dai 2 agli 8 anniPartecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria.
Scrivere a eventife@libraccio.it
Cosa succede quando a una narrazione tradizionale si aggiungono elementi nuovi, inaspettati e altamente nutrienti? Una possibile risposta è all’interno di questo libro, dove il kamishibai – fatto di parole e immagini – si mescola al canto, al gioco musicale e al teatro. Un giorno al mare è un progetto originale che trasforma un racconto in un’esperienza da creare e vivere tutti insieme attraverso la musica giocata, le rime, le jam session e le invenzioni. Perfetto per la fascia 2-8 anni, questo progetto può diventare il filo conduttore di un intero anno scolastico, perché ogni aspetto della sua realizzazione può essere condiviso con la classe e personalizzato a seconda degli obiettivi che si vogliono raggiungere. In questo libro troverai: il racconto per narrare la storia, le canzoni per cantare e arricchire l’esperienza, i video per giocare con la musica in mille modi, anche al di fuori del kamishibai, le risorse digitali (accessibili con QR code) per stampare o realizzare da sé le tavole illustrate e il teatrino per contenerle.
Francesca Venturoli , educatrice musicale per la prima infanzia, lavora a Ferrara, dove ha creato il proprio centro educativo ializzato nella fascia 0/6. Con il progetto PiccolaMusica® aiuta i grandi a riempire di musica la quotidianità dei piccoli, attraverso percorsi di educazione musicale con le famiglie, i Nidi e le Scuole d’Infanzia.
Online e offline ha dato vita a workshop e corsi di formazione specifici per educatrici ed educatori e per tutti gli adulti che desiderano ampliare le proprie competenze nell’ambito dell’educazione musicale per la prima infanzia. Ha creato giochi originali e innovativi che aiutano a nutrire la musicalità di grandi e piccoli giorno dopo giorno, perché le grandi rivoluzioni si fanno un passo alla volta.