» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Leggere il presente, il 29 novembre al MEIS l’incontro con Milena Santerini

Tempo libero

Leggere il presente, il 29 novembre al MEIS l’incontro con Milena Santerini

28-11-2023

Proseguono gli appuntamenti del ciclo “Leggere il presente” organizzato dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS e dedicato al conflitto in Medio Oriente e ai tanti interrogativi di questo periodo così complesso. Un’occasione per studiare la storia, ascoltare la pluralità di voci ed evitare il rischio più grande: quello dell’estremizzazione e della mancanza di confronto. La rassegna è realizzata in collaborazione con l'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.

Dopo la presentazione con lo storico Claudio Vercelli, il prossimo incontro è il 29 novembre alle 18.00 al Bookshop del MEIS (via Piangipane 81, Ferrara). Ad essere protagonista, il libro curato da Milena Santerini "L'antisemitismo e le sue metamorfosi. Distorsione della Shoah, odio online e complottismi" (Giuntina, 2023): uno studio sull'inquietante evoluzione dell'hate speech nell'epoca dei social, dei negazionismi e delle teorie del complotto.

Santerini, Docente di Pedagogia all’Università Cattolica di Milano e Vicepresidente della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano - già Coordinatrice nazionale per la lotta contro l'antisemitismo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – farà una riflessione sulla crescita di intolleranza confrontandosi con la responsabile dei Servizi educativi del MEIS Marina Sabatini. Interverrà inoltre, Ioel Roccas, Consigliere con delega al Dialogo Interreligioso dell’UGEI (l’Unione Giovani Ebrei d’Italia), che riporterà i risultati di un recentissimo sondaggio diffuso tra i giovani ebrei italiani legato alle percezioni dell’antisemitismo nel nostro Paese.

I prossimi incontri da segnarsi in agenda sono con Emanuele Fiano e il suo nuovo libro "Sempre con me. Le lezioni della Shoah" (Piemme) in dialogo con Andrea Baravelli (ISCO) il 3 dicembre alle 16.00 e il 13 dicembre alle 18.00 con Arturo Marzano, autore di “Terra laica. La religione e i conflitti in Medio Oriente" (Viella, 2022) in dialogo con Antonio Giulio Spagnuolo (MEIS).

La prenotazione è fortemente consigliata chiamando il numero 3425476621 o scrivendo a eventi.meis@coopculture.it.

 

Immagini: