Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Nuova tappa del progetto AvanziAMO, percorsi di educazione contro lo spreco alimentare
Giovedì 14 aprile dalle 17 alle 18.30 nella sala conferenze del Centro Idea CEAS (via xx Settembre, 152) si svolgerà l'iniziativa a cura di Officina Dinamica ‘Avanziamo a scuola percorsi di educazione ambientale per la lotta allo spreco alimentare'.
Officina Dinamica, associazione culturale ferrarese che si propone di promuovere la cultura della conoscenza al fine di rendere i cittadini più attivi e consapevoli, in collaborazione con l'associazione Feedback l'associazione Azienda Agricola biologica BioPastoreria TerravivaBio, propone una nuova tappa del 'Progetto AvanziAMO - Percorsi sostenibili per la valorizzazione delle eccellenze e la riduzione delle eccedenze alimentari'.
Si tratta di un incontro a carattere divulgativo aperto a tutti ma in particolare agli insegnanti, per presentare la tematica legata all'educazione alimentare e alla sensibilizzazione contro lo spreco attraverso un progetto di sicuro coinvolgimento per gli studenti.
Per Officina Dinamica l'educazione ambientale contribuisce a ricostruire il senso di identità e le radici di appartenenza, dei singoli e dei gruppi, a sviluppare il senso civico e di responsabilità verso la res publica, a diffondere la cultura della partecipazione e della cura per la qualità del proprio ambiente, creando anche un rapporto affettivo tra le persone, la comunità ed il territorio.
Con questi obiettivi, Officina Dinamica nel 2015 ha promosso a Ferrara il progetto AvanziAMO il cui obiettivo è contribuire a ridurre lo spreco alimentare, valorizzare le eccellenze del territorio ferrarese e diffondere una cultura del cibo come risorsa che non va sprecata.
Recentemente il Ministero della Salute - Direzione Generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione - e l'Istituto Superiore di Sanità stanno sviluppando la consapevolezza sull'importanza, per le scuole, di azioni di sensibilizzazione su: un'alimentazione variata, sull'imparare a correlare le scelte alimentari con lo stile di vita, l'educazione a un rapporto equilibrato con il cibo, la diffusione della conoscenza su alimenti e aspetti di conservazione e sicurezza. Per promuovere questi temi di rilevante interesse, arricchendoli anche con azioni di sensibilizzazione al non sprecare, Officina Dinamica intende organizzare un primo passo finalizzato a illustrare agli insegnanti il proprio progetto che verrà supportato da metodologie di sicuro coinvolgimento e impatto.
Per info e prenotazioni all'incontro, scrivi una mail officinadinamica2.0@gmail.com
POSTI LIMITATI
Il programma: Lo spreco in Italia: diamo i numeri; AvanziAMO un progetto che affonda le basi sulla sensibilizzazione; Proiezione video di sensibilizzazione; "Il diamante verde di Ferrara": le attività e le esperienze; Quando la creatività e il divertimento stimolano coinvolgimento e apprendimento: attori per un giorno; La proposta di un progetto per insegnanti e scuole: AvanziAMO a Scuola.