» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > A Bologna nuovo corso ITS in MODA HI-TECH E SOSTENIBILE - iscrizioni entro il 26 gennaio

Formazione

A Bologna nuovo corso ITS in MODA HI-TECH E SOSTENIBILE - iscrizioni entro il 26 gennaio

08-01-2024

A Bologna nuovo corso ITS in MODA HI-TECH E SOSTENIBILE - iscrizioni entro il 26 gennaio

FITSTIC, l’ITS Digital & Fashion Academy dell’Emilia Romagna.
La Fondazione FITSTIC realizza corsi biennali post diploma professionalizzanti, ideati e sviluppati per acquisire le competenze tecnico-tecnologiche fondamentali nei settori della tecnologia, dell’informazione, della comunicazione e della moda, offrendo l’opportunità di entrare immediatamente nel mondo del lavoro.

 Vi informiamo che per il prossimo biennio formativo, a Bologna è stato attivato, in collaborazione con Fondazione Fashion Research Italia (F.FRI) un corso altamente professionalizzanti per TECNICI DI PROCESSO E PRODOTTO MODA HI-TECH E SOSTENIBILE.

 Il percorso formativo è biennale e gratuito, con possibilità di ottenere BORSE di STUDIO.

Sono previste 2.000 ore di attività didattica di cui 40% di stage (800 ore) in aziende del settore di riferimento. 

C’è tempo per iscriversi fino al 26 GENNAIO 2023 alle ore 12:00!

Il “Tecnico superiore di processo e prodotto moda hi-tech e sostenibile interviene nelle diverse fasi del processo di lavoro. In particolare collabora alla definizione della struttura di collezione sia dal punto di vista stilistico che tecnico, traducendo la creatività in valide proposte commerciali in linea con le caratteristiche del brand. Interviene pertanto nella ricerca e analisi di tendenze moda e assistenza in tutte le fasi di sviluppo del prodotto: dalla progettazione alla realizzazione di prototipi. In base alle analisi interne ed esterne all’azienda, ai risultati di vendita e allo studio delle tendenze e delle opportunità di mercato definisce le linee guida e gli elementi distintivi della collezione a livello di numero pezzi, categorie prodotto, prezzi di vendita, materiali, colori continuativi.

Conosce la filiera operativa dell’e-commerce, la normativa di settore anche in un’ottica di sostenibilità ambientale. Conosce i sistemi organizzativi delle imprese ed interviene sui processi organizzativi.

Il Corso è co-progettato da Fondazione Fitstic in collaborazione con Fondazione Fashion Research Italy. Perseguendo la propria mission di stimolare l'evoluzione della filiera moda, F.FRI contribuirà a caratterizzare il corso in prospettiva digital e green per formare nuove generazioni di professionisti in grado di rispondere alle nuove sfide di questo settore all'avanguardia.

Dettagli e iscrizioni al sito www.fitstic.it
e-mail: info@fitstic.it

Immagini: