Dove sei: Homepage > Lavoro > Notizie Lavoro > Servizio Civile Universale " LABORATORI DI ATTIVISMO CIVICO", dell'UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI - SEZ DI FERRARA.
Servizio Civile Universale
Cosa farai: fra le attività, svolgerai servizio di lettorato e servizi vari a domicilio; attività ludico- ricreative individuali (shopping, teatro); attività di sostegno alla mobilità urbana ed extraurbana, attività di segreteria.
È necessario essere in possesso dello Spid se sei un cittadino italiano residente in Italia o all’estero(per informazioni: www.spid.gov.it/richiedi-spid). È inoltre opportuno allegare un curriculum vitae e copia dei titoli posseduti sottoforma di autocertificazione con allegato il documento di identità.
Come partecipare. La domanda di partecipazione si può presentare esclusivamente tramite la piattaforma
Domande On Line (DOL) raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all’indirizzo:
https://domandaonline.serviziocivile.it
507,30 € al Mese
12 mesi
25 Ore settimanali
Requisiti: non aver ricevuto condanne penali;non appartenere alle forze di polizia o ai corpiarmati; non aver già prestato il servizio civile
nazionale/universale o averlo interrotto.
Le selezioni. Dopo la scadenza del bando,verranno organizzati i colloqui per la selezione dei volontari e i calendari verranno pubblicati
sul sito della Presidenza Nazionale UICI.
Per redigere correttamente il curriculum vitae si può chiedere informazioni con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli IpovedentiServizio Civile Universale
Sezione Territoriale di Ferrara
INVIO DOMANDE ENTRO LE ORE 14:00DEL 15 FEBBRAIO 2024
(con un impiego di 4 operatori volontari in totale)
“Laboratori di attivismo civico”
alla segreteria dell’UICI Ferrara al numero 0532 207630
Per informazioni, mail: uicfe@uici.it / Telefono: 0532 207630
L’UICI di Ferrara propone il progetto
*****************************************************************
Sezione Territoriale di Bologna
(con un impiego di 9 operatori volontari in totale)
“Laboratori di attivismo civico”
“Vista al sicuro: campagne di prevenzione e sensibilizzazione”
“Educazione, cultura e conoscenza:
chiavi per un futuro sostenibile”
Per informazioni, mail: uicbo@uici.it / Telefono: 051 580102
alla segreteria dell’UICI Bologna al numero 051 580102
L’UICI di Bologna propone tre progetti
*************************************************************************
Sezione Territoriale di Forlì e Cesena
(con un impiego di 2 operatori volontari in totale)
Per informazioni, mail: uicfo@uici.it / Telefono: 0543 402247
alla segreteria dell’UICI Forlì e Cesena al numero 0543 402247
“Laboratori di attivismo civico”
L’UICI di Forlì e Cesena propone il progetto
“Laboratori di attivismo civico”
“Vista al sicuro: campagne di prevenzione
e sensibilizzazione”
alla segreteria dell’UICI Parma al numero 0521 233462
Per informazioni, mail: uicpr@uici.it / Telefono: 0521 233462
L’UICI di Parma propone due progetti
*******************************************************
Sezione Territoriale di Reggio Emilia
(con un impiego di 3 operatori volontari in totale)
“Laboratori di attivismo civico”
alla segreteria dell’UICI Reggio Emilia al numero 0522 435656
Per informazioni, mail: uicre@uici.it / Telefono: 0522 435656
L’UICI di Reggio Emilia propone il progetto
“Laboratori di attivismo civico”
“Educazione, cultura e conoscenza:
chiavi per un futuro sostenibile”