Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Corsi gratuiti: Mixer digitali e Tecnico luci
CNA Formazione Emilia-Romagna con una rete di aziende protagoniste e leader del settore dello spettacolo dal vivo e degli eventi live a Ferrara e provincia, esprime grande soddisfazione per l’approvazione dell’Operazione dal titolo: NUOVE TECNOLOGIE E INNOVAZIONE DIGITALE NELLO SPETTACOLO DAL VIVO.
Il progetto prevede la realizzazione di 2 corsi GRATUITI di formazione dedicata alle figure dello spettacolo dal vivo, per potenziare le capacità dei tecnici delle industrie creative di utilizzare strumentazioni digitali (mixer, proiettori video, schermi, impianti e consolle audio e luci, etc) e tecnologie innovative (3D, LEDwall, Realtà Aumentata, LAN, AI e Cloud etc).
Nel dettaglio i corsi approvati sono:
Progetto 1 dal titolo: CORSO GRATUITO DI PERFEZIONAMENTO SULL’USO DI MIXER DIGITALI NEGLI EVENTI LIVE ED IN STREAMING (150 ore di cui 20 di Project Work) che si pone l’obiettivo di potenziare le conoscenze e le capacità di tecnici e fonici per gestire la sonorizzazione di un evento in diverse situazioni: Concerto, Teatro, Conferenza o streaming, governando la distribuzione dei segnali audio tramite mixaggio e gestire correttamente i suoni per una messa in onda televisiva o per una riproduzione live in streaming.
Progetto 2 dal titolo: CORSO GRATUITO DI PERFEZIONAMENTO sulle TECNOLOGIE della LUCE nello SPETTACOLO: dalla REGIA all’ALLESTIMENTO (80 ore di cui 16 di Project Work) che si pone l’obiettivo di formare tecnici in grado di utilizzare le nuove tecnologie luci e video nello spettacolo dal vivo ed in altre tipologie di eventi, di elaborare un LIGHT PLAN e predisporre punti luce per valorizzare scenografie, fondali ed accompagnare le esibizioni live, televisive ed in streaming. Al termine del corso il tecnico sarà in grado di gestire animazioni luminose innovative, effetti mobili e corpi illuminanti e coordinarsi correttamente con gli altri tecnici audio, video. Acquisirà le capacità di sintonizzare e gestire schermi e LEDwall utilizzati nelle scenografie e utilizzare nuove tecniche quali: video-mapping, realtà aumentata, 3D e connessioni media server ed allestimento di set televisivi.
L’iniziativa, utile a formare professionisti, molto richiesti nell’era post Covid, per il settore dello spettacolo dal vivo e degli eventi live, è sostenuta da aziende, Istituzioni, imprese, associazioni, emittenti radio, broadcaster televisivi, festival e scuole di musica raccolte in un partenariato di grande autorevolezza riconosciuto e valorizzato a livello regionale.
I partners dell’iniziativa sono:
CNA Ferrara – Suono e Immagine srl –Ferrara Buskers Festival – Consorzio Factory Grisù – Arci Ferrara – Made srl -Ferrara Sotto Le Stelle – KS – Fondazione Teatro Comunale di Ferrara – Associazione Musicisti di Ferrara – Jazz Club – Giuliano Malimpensa – Circolo Culturale Solaris – Circolo Bolognesi – Teatro Nucleo – La Luminaria srl -Ferrara Off – Web Radio Giardino – Publinvest/Radio Dolce Vita, TELESTENSE.