Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Donne in cammino nei romanzi di Katia del Monte - incontro il 24/01 al Centro Documentazione Donna
Biblioteca del Centro Documentazione Donna
via Terranuova 12/b - Ferrara - mercoledì 24 gennaio 2024 dalle ore 17,30 alle 19 incontro in presenza e on line Katia Dal Monte parla di Donne in cammino nei suoi romanzi La casa dell’aviatore e Naima
La casa dell’aviatore (Giraldi editore, 2018). Villa Muggia, a Imola, fu progettata negli anni Trentadall’architetto milanese Piero Bottoni e fu per un breve periodo presidio dell’esercito tedescodurante la seconda guerra mondiale prima di essere bombardata in modo irreparabile nel 1944.
Ispirandosi alle vicende storiche della casa, alla sua costruzione e al suo abbandono, nasce questoromanzo breve in un rimando continuo fra vissuto e ricordo.
Naima (Giraldi editore, 2022). Naima è il nome che, come una bussola, ci conduce attraverso storieche paiono inestricabili o lontane, desideri umani o passioni forti. Altre figure femminiliaccompagneranno Naima, ognuna per un tratto del cammino che la porterà lontano da un lutto
patito anni prima e inciso nella sua anima. E queste donne saranno il volto della Madonna cinquecentesca che i suoi passi incontreranno.
Katia Dal Monte, laureata in filosofia a Bologna, si è occupata per molti anni dell’organizzazione
della Scuola di musica Vassura-Baroncini di Imola fin alla sua apertura. Ha curato variemanifestazioni culturali fra cui il Festival di musica e poesia “La forma e il ritmo” con la presenzadi alcuni fra i maggiori poeti italiani contemporanei. Ha pubblicato articoli su riviste musicali
specializzate ed è autrice di testi musicati ed eseguiti nell’ambito del Festival internazionale delleColline di Poggio a Caiano e Prato. Collabora con il Festival In Corde scrivendo testi per musica.
Ha pubblicato racconti in varie raccolte. Nel 2018 è uscito il suo primo romanzo La casa dell’aviatore cui è seguito nel 2022 Naima, entrambi editi da Giraldi.
Per partecipare on line scrivere a elena.branca@yahoo.it per ricevere il link col quale collegarsi una decina di minuti prima dell’inizio dell’incontro