» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Presentazione del libro di MARIELLA ZOPPI ‘Giardini. L’arte della natura da Babilonia all’ecologia urbana’, Roma, Carocci editore, 2023.

Tempo libero

Presentazione del libro di MARIELLA ZOPPI ‘Giardini. L’arte della natura da Babilonia all’ecologia urbana’, Roma, Carocci editore, 2023.

26-01-2024

A CURA DEL GARDEN CLUB DI FERRARA: introduzione di PAOLA RONCARATI, dialoga con l’autrice
GIANNI VENTURI.

GIARDINI NEL TEMPO, che sfidano il tempo, tra la fragilità delle loro esistenze -una fragilità
materica- e la longevità dei valori ideali che da millenni rappresentano, dettati sia dal tempo
storico, ma anche veicoli di una proiezione verso l’eterno. I giardini esprimono una dinamica
universale che non ha limiti e confini, in cui la percezione della bellezza che presiede alla loro
creazione -ideale assai volubile, ma che sa dar vita a sentimenti profondi- è avvertibile sia
nell’aspetto figurativo che si è affermato nel mondo occidentale, sia in quello spirituale e poetico
della tradizione orientale.


Mariella Zoppi, professoressa emerita dell’Università di Firenze, ordinaria di Architettura del
paesaggio e promotrice di specializzazioni post-laurea in Progettazione di Giardini e Architetture
paesaggistiche, docente a Berkeley in California, ma anche alla Zhejiang University in Cina,
nell’ultimo volume della sua qualificata produzione: “Giardini. L’arte della Natura da Babilonia
all’ecologia urbana” ci trascina in un affascinante viaggio nel tempo e nello spazio, da ‘radici e
sabbie’ fino a dover concepire -nel 2° Millennio- un ‘giardino universale’. Un patrimonio che presiede
all’utopia contemporanea di un terreno comune di civiltà e uguaglianza fra i popoli, oltre quindi
all’apprezzamento estetico per un fondamento etico da mettere al servizio dell’umanità e a tutela
delle vite future, di tutte le vite.

Immagini: