Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Offerta formativa OSS della sede AGENFOR di Ferrara,
Offerta formativa OSS della sede AGENFOR di Ferrara, riguardante 2 tipologie di Corsi OSS:
1) Formazione iniziale (1000 ore) - corso in partenza il 20 aprile 2016
2) Formazione di riqualifica (300 ore) - corso in partenza il 10 maggio 2016
1) CARATTERISTICHE DEL CORSO DA 1000 ORE
QUALIFICA PROFESSIONALE CHE SI OTTIENE CON IL CORSO OSS:
è una Qualifica professionale rilasciata ai sensi della alla L. R. 12/2003 e riconosciuta a livello nazionale sulla base dell'Accordo Conferenza Stato Regioni del 22 febbraio 2001.
Il Corso per il rilascio della qualifica di Operatore Socio Sanitario ha una durata di 1000 ore, ripartite in 550 ore teorico – pratiche e 450 ore di tirocinio e dura circa un anno di tempo.
I requisiti di accesso per l’iscrizione a questo corso sono: maggiore età. Adempimento o assolvimento del diritto dovere all'istruzione e alla formazione (diploma di Terza Media).
Condizione socio professionale: essere disoccupati/inoccupati/in mobilità/in cassa integrazione straordinaria a zero ore/ in aspettativa o se si lavora avere un reddito annuo lordo inferiore agli € 8.000.
PROGRAMMAZIONE DEL CORSO
Le 550 ore di teoria si svolgeranno dal lunedì al venerdì, presso la nostra sede di Ferrara, in Via Manini n. 15.
Il corso in partenza avrà le lezioni di POMERIGGIO, dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30.
Le 450 ore di tirocinio di svolgeranno in 3 tipologie di strutture diverse (anziani, disabilità, reparto ospedaliero) seguendo i turni delle strutture. Sono turni di circa 7 ore al giorno, indicativamente dalle 07.00 alle 14.00 quello della mattina e dalle 14.00 alle 21.00 quello del pomeriggio, mai il turno di notte né le domeniche né le festività.
Il tirocinio deve essere svolto nel territorio della Regione Emilia Romagna.
Il corso è a frequenza obbligatoria: per accedere all'esame finale è necessario aver svolto almeno il 90 % delle 1000 ore di corso (quindi ogni allievo può fare al massimo 100 ore di assenza).
La durata complessiva del corso, compreso l'esame finale per il rilascio della qualifica, è di circa 12 mesi.
COSTI
Il costo del corso è pari a € 2.680 e comprende: spese di esame e/o certificazione.
La quota di iscrizione è pari a € 580,00 e poi i restanti € 2.100,00 si possono suddividere in 6 rate da € 350,00 che saranno da versare una al mese per i primi 6 mesi di corso.
SCONTISTICHE previste:
1) € 380,00 sul prezzo totale se si salda il corso in 2 rate complessive cioè € 500,00 di quota di iscrizione (da versare prima della partenza del corso) ed € 1.800,00 rata unica a saldo all'avvio del corso;
2) € 180,00 sul prezzo totale se si salda il corso in 5 rate complessive.
DOCUMENTI NECESSARI ALL'ISCRIZIONE
Carta di identità, codice fiscale, titolo di studio, DID o patto di servizio rilasciato dal Centro per l'Impiego.
Per i cittadini stranieri: traduzione asseverata del titolo di studio e regolare possesso del permesso di soggiorno (se cittadini extra-europei). Conoscenza della lingua italiana di livello A2, accertata tramite test di lingua.
2) CARATTERISTICHE DEL CORSO DA 300 ORE
QUALIFICA PROFESSIONALE CHE SI OTTIENE CON IL CORSO OSS:
è una Qualifica professionale rilasciata ai sensi della alla L. R. 12/2003 e riconosciuta a livello nazionale sulla base dell'Accordo Conferenza Stato Regioni del 22 febbraio 2001.
Il Corso per il rilascio della qualifica di Operatore Socio Sanitario ha una durata di 300 ore, ripartite in 180 ore teorico – pratiche e 120 ore di tirocinio e dura circa 6 mesi di tempo.
I requisiti di accesso per l’iscrizione a questo corso sono:
maggiore età. Adempimento o assolvimento del diritto dovere all'istruzione e alla formazione (diploma di Terza Media).
Avere una qualifica di ambito socio-sanitario del tipo ADB (Assistente di Base) e/o una esperienza lavorativa di almeno 12 mesi con mansioni assimilabile all'assistenza di base e certificabili tramite contratti di lavoro/stati di servizio/mansionari.
Condizione socio professionale: essere occupati.
PROGRAMMAZIONE DEL CORSO
Le 300 ore si suddividono in 180 ore di teoria e 120 ore di tirocinio.
Le 180 ore di teoria si svolgeranno il lunedì/mercoledì/venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30 in Via Manini n. 15.
Le 120 ore di tirocinio di svolgeranno in contesto sanitario su turni.
Il tirocinio deve essere svolto nel territorio della Regione Emilia Romagna.
Il corso è a frequenza obbligatoria: per accedere all'esame finale è necessario aver svolto almeno il 90 % delle 300 ore di corso (quindi ogni allievo può fare al massimo 30 ore di assenza).
La durata complessiva del corso, compreso l'esame finale per il rilascio della qualifica, è di circa 6 mesi.
COSTI
Il costo del corso è pari a € 1.380,00 e comprende: spese di esame e/o certificazione.
La quota di iscrizione è pari a € 480,00 e poi i restanti € 900,00 si possono suddividere in 3 rate da € 300,00 che saranno da versare una al mese per i primi 3 mesi di corso.
DOCUMENTI NECESSARI ALL'ISCRIZIONE
Carta di identità, codice fiscale, titolo di studio, documentazione relativa all'eventuale esperienza lavorativa e/o formazione.
Per i cittadini stranieri: traduzione asseverata del titolo di studio e regolare possesso del permesso di soggiorno (se cittadini extra-europei). Conoscenza della lingua italiana di livello A2, accertata tramite test di lingua.
Sede formativa: Agenfor Italia, Via Manini N. 15 – Ferrara (FE) - Numero di telefono: 0532/209316