» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > UN FIUME DI MUSICA 2024 - FESTIVAL DELLA SOLIDARIETÀ, 21,22,23 giugno - Roberto Caselli, The Winston Blues, Organic Trio, Geoff Warren e AMF Brass Band - INGRESSO LIBERO

Tempo libero

UN FIUME DI MUSICA 2024 - FESTIVAL DELLA SOLIDARIETÀ, 21,22,23 giugno - Roberto Caselli, The Winston Blues, Organic Trio, Geoff Warren e AMF Brass Band - INGRESSO LIBERO

18-06-2024

21,22,23 giugno al via la nona edizione della rassegna di musica e solidarietà. Presentazione letteraria, musica e Masterclass alla Darsena di Ferrara.

The Winston Blues aprono Un Fiume di Musica!  

Associazione Musicisti di Ferrara - Scuola di Musica Moderna  in collaborazione con il Consorzio Wunderkammer,  con il patrocinio e il contributo del Comune di Ferrara sono lieti di presentare in occasione delle celebrazioni per la festa della musica 2024:

 

Venerdì 21 giugno Festa della Musica
In collaborazione con Italian Blues Union

Ore 18:30 ROBERTO CASELLI presenta il libro "La storia della Black Music" edito da Hoepli
ore 21:00 The Winston Blues


Sabato 22 Giugno Organic Trio Feat Geoff Warren ore 21:00
Ore 9:30 Masterclass aperta a tutti gli strumenti a fiato, con la possibilità di partecipazione anche per le sezioni ritmiche
presso l'aula magna "Stefano Tassinari" della Scuola di Musica Moderna di Ferrara:Yamaha Band & Orchestra con il Maestro Geoff Warren
In collaborazione con Yamaha

 

Domenica 23 giugno AMF Brass Band ore 21:00
UN FIUME DI MUSICA 2024IX EdizioneMolo Wunderkammer Via Darsena 57 - Ferrara
ore 20,00 apertura cancelli   
ore 21,00 inizio concerto 

Ingresso ad offerta libera da destinarsi alle organizzazioni di volontariato 

Venerdì 21 giugno parte la nona edizione di Un Fiume di Musica con il concerto di Winsto Blues alle ore 21 al Molo Wunderkammer e la presentazione letteraria del libro di Roberto Caselli “La storia della Black Music” alle ore 18:30 presso l’aula Magna “Stefano Tassinari”. Sono i primi appuntamenti della rassegna che presenta diciannove concerti, coinvolge centinaia di musicisti e professionalità per tre mesi di musica fino al 1t agosto. Per il nono anno il fiume Volano ospita un concerto due volte a settimana al Molo Wunderkammer (sul retro di Palazzo Savonuzzi in via Darsena, 57) con il tema chiave della solidarietà. La Darsena di San Paolo diventerà una meravigliosa piazza musicale dove celebrare la musica e offrire uno spazio di incontro e promozione per le organizzazioni di volontariato locali, che avranno la possibilità di raccontarsi e raccogliere fondi per sostenere i loro progetti solidali all’interno della comunità. All’ingresso sarà allestito un banchetto dove il pubblico potrà lasciare un’offerta libera, che andrà devoluta alle associazioni di volontariato aderenti. Venerdì 21 si parte con l'Associazione di Volontariato Giulia ODV, Sabato 22 sarà ospite A.N.D.O.S (Associazione Nazionale Donne Operate al seno) e chiuderà il lungo Weekend Domenica 23 la Fondazione dalla terra alla Luna E.T.S

Il Weekend per la celebrazione della festa della musica proseguirà sabato 22 con un’importante masterclass per strumenti a fiato. Sabato la giornata inizia già alla mattina con una masterclass alle 9.30 Yamaha Band & Orchestra con il Maestro Geoff Warren aperta a tutti gli strumenti a fiato (gratuita, ma con tessera Amf obbligatoria e prenotazione obbligatorio al form https://forms.gle/vecPBi5DRi64zZRR6), con la possibilità di partecipazione anche per le sezioni ritmiche, sempre negli spazi della Scuola di Musica Moderna e organizzato in collaborazione con Yamaha. Alle 21 al Molo Wunderkammer ci sarà il concerto dell'Organic Trio con il maestro Geoff Warren

Domenica 23 in chiusura è il momento del concerto dell’Amf Brass Band, esibizione che racchiude in pieno lo spirito della Festa della Musica 2024 dedicata alle Bande Musicali. Per tutte le serate è possibile sarà possibile anche bere e mangiare in loco.

Un Fiume di Musica è organizzato dall’Associazione Musicisti di Ferrara APS, in collaborazione con il Consorzio Wunderkammer (di cui l’AMF fa parte), il patrocinio e il contributo del Comune di Ferrara, la partecipazione di una fitta realtà associativa (Jazz Club Ferrara, Dipartimento Jazz del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, Wah Wah Magazine, Il Gruppo dei 10, Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese, Orchestra a plettro “Gino Neri”, Italian Blues Union). 

 

Sito Web: https://www.unfiumedimusica.it/

AMF Scuola di Musica Moderna: http://www.scuoladimusicamoderna.it/  

Consorzio Wunderkammer: https://www.consorziowunderkammer.org/it/  

 

 
 
 

Immagini: