» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > FESTIVAL BONSAI DEL TEATRO FERRARA OFF TORNA CON UN DOPPIO APPUNTAMENTO ODE TO DESTRUCTION + ARTURO

Tempo libero

FESTIVAL BONSAI DEL TEATRO FERRARA OFF TORNA CON UN DOPPIO APPUNTAMENTO ODE TO DESTRUCTION + ARTURO

24-06-2024

Il Festival di teatro Bonsai di Ferrara Off, si avvia verso le battute finali con un doppio
appuntamento, per salutare il palcoscenico di Ferrara Off in via Ercole I d’Este, 13, prima
dell’estate, per poi arrivare alla chiusura martedì 25 giugno con una serata speciale fra teatro,
bollicine e buon cibo, a Palazzo Crema.


Prima di chiudere le danze, domenica 23 giugno alle 21:15, andrà in scena ODE TO DESTRUCTION
con la direzione artistica di Iacopo Loliva e Manuel Kiros Paolini che propongono un’inedita e
breve coreografia che esplora una società distopica sull’orlo del collasso. A seguire, sempre sul
palcoscenico di Ferrara Off, sarà il momento del pluripremiato spettacolo ARTURO di e con Laura
Nardinocchi e Niccolò Matcovich, un gioco a cui gli spettatori sono invitati a partecipare
attivamente, per riflettere sul rapporto con i propri padri.


Novità del 2024 del Festival Bonsai è il biglietto responsabile. Per garantire l’accesso a tutte le
persone, sarà il pubblico a scegliere la quota di ingresso più sostenibile, tra varie fasce di prezzo.
Ognuno sarà libero di contribuire in base alla propria disponibilità, perché il teatro ha bisogno del
sostegno degli spettatori, ma soprattutto della loro presenza.
Questi i prossimi appuntamenti.
Per informazioni e prenotazioni info@ferraraoff.it , www.ferraraoff.it , 333 6282360.
Il prossimo appuntamento:
Martedì 25 giugno ore 21.15
Trattoria Il Sorpasso - via Saraceno 118


LA RICETTA DI DANILO Barbe à papa Teatro
Il Festival Bonsai è realizzato grazie ai fondi del FNSV del Ministero della Cultura, della Regione
Emilia - Romagna con la legge 13/99 e del Comune di Ferrara.
Bonsai è parte del progetto FSE+ SpaziVerdi_OpenPlay - ATUSS Look-Up! del Comune di Ferrara,
con il supporto dei Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
A questa edizione hanno dato un significativo sostegno Ferrara Tua, Consorzio di Bonifica Pianura
di Ferrara e Trattoria il Sorpasso, che hanno scelto di contribuire allo sviluppo del territorio
investendo nella cultura.


Le attività sono sviluppate in partenariato con Università degli Studi di Ferrara, Sistema Museale di
Ateneo, Centro Teatro Universitario, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, Museo Civico di
Storia Naturale di Ferrara, Liceo Statale Ariosto, Fondazione Imoletta, Festival Pindoles. Per il
primo anno il Festival è gemellato con “Parcoscenico”, che si svolge nella Città Metropolitana di
Venezia.

Immagini: