» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > UN FIUME DI MUSICA 2024, festival della solidarietà: GIOVEDÌ 27 giugno ore 21 - Itaparica, Daniella Firpo Quartet - INGRESSO LIBERO

Tempo libero

UN FIUME DI MUSICA 2024, festival della solidarietà: GIOVEDÌ 27 giugno ore 21 - Itaparica, Daniella Firpo Quartet - INGRESSO LIBERO

25-06-2024

Giovedì 27 giugno la Darsena si tinge di giallo oro con una serata all’insegna della musica brasiliana.

 Prossimo appuntamento lunedì 1 luglio con Giacomo Zatti Quartet.

 Associazione Musicisti di Ferrara - Scuola di Musica Moderna in collaborazione con il Consorzio Wunderkammer, con il patrocinio e il contributo del Comune di Ferrara sono lieti di presentare:

ITAPARICA - DANIELLA FIRPO QUARTET Giovedì 27 giugno 2024 

UN FIUME DI MUSICA 2024 IX Edizione Molo Wunderkammer Via Darsena 57 Ferrara ore 20,00 apertura cancelli ore 21,00 inizio concerto Ingresso ad offerta libera da destinarsi alle organizzazioni di volontariato: serata dedicata ad AVIS provinciale Ferrara ODV  Nuovo appuntamento, giovedì 27 giugno, con il ricco cartellone di Un Fiume di Musica

 Sarà la volta di “Itaparica” il nuovo progetto musicale della cantautrice brasiliana Daniella Firpo insieme a Daniele Santimone (chitarra a 7 corde, coro), Roberto Red Rossi (batteria, percussioni e coro) e Tiziano Negrello (contrabbasso e coro). Nasce con l’intento di portare in musica la quotidianità della “gente de cais” (gente del molo), segnata da incertezze e imprevedibilità, dove la tragedia viene trasformata in saggezza. Racconta storie di naufragi, amori e misticismo nella Bahia de Todos os Santos, nel confine tra acqua e terra, vita e morte. Fonte di ispirazione è stato il romanzo “Mar morto” dello scrittore Jorge Amado, ma anche la “Baianità” e i suoi simboli raccontati dal grande Dorival Caymmi. Il quartetto percorre un viaggio musicale attraverso le vibranti ritmiche afro-brasiliane, le sonorità jazz e il lirismo di antiche canzoni marinaresche Daniella Firpo è baiana e trascorre gran parte della sua vita sull’isola di Itaparica (Bahia), tra i pescatori e le spiagge, nelle serestas, nelle feste di quartiere, vivendo la realtà della gente ed il mistero della sua Salvador e trasformandoli poi in musica.

 Un Fiume di Musica è organizzato dall’Associazione Musicisti di Ferrara APS, in collaborazione con il Consorzio Wunderkammer (di cui l’AMF fa parte), il patrocinio e il contributo del Comune di Ferrara, la partecipazione di una fitta realtà associativa (Jazz Club Ferrara, Dipartimento Jazz del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, Wah Wah Magazine, Il Gruppo dei 10, Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese, Orchestra a plettro “Gino Neri”, Italian Blues Union)

Sito Web: 

https://www.unfiumedimusica.it/

AMF Scuola di Musica Moderna:http://www.scuoladimusicamoderna.it/  

Consorzio Wunderkammer: https://www.consorziowunderkammer.org/it/  

 Associazione Musicisti di Ferrara aps

Via Darsena 57, 44122 Ferrara

Tel 0532 464661 Fax 0531 1861671

www.scuoladimusicamoderna.it

amfscuoladimusica@fastwebnet.it

 

Immagini: