» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Il Centro Studi Opera Don Calabria - Città del Ragazzo avvierà per l’anno formativo 2024- 2025 percorsi a qualifica nell’ambito del sistema di Istruzione e Formazione Professionale

Formazione

Il Centro Studi Opera Don Calabria - Città del Ragazzo avvierà per l’anno formativo 2024- 2025 percorsi a qualifica nell’ambito del sistema di Istruzione e Formazione Professionale

29-07-2024

Il Centro Studi Opera Don Calabria - Città del Ragazzo avvierà per l’anno formativo 2024- 2025 percorsi a qualifica nell’ambito del sistema di Istruzione e Formazione Professionale.

Nella sede di Ferrara:
OPERATORE MECCANICO
OPERATORE ALLE VENDITE
OPERATORE DI MAGAZZINO MERCI

e nella Sede di Cento (Via della Canapa,14):
OPERATORE MECCANICO
OPERATORE ALLE VENDITE

I percorsi, realizzati grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna, sono completamente gratuiti. Corsi approvati dalla Regione con atto n. 1489/2024 del
08/07/2024 e D.G.R. 1101/2021 del 12/07/2021.
Tutti i corsi hanno una forte caratteristica laboratoriale e le ore di pratica sono prevalenti rispetto alle ore di teoria. Viene utilizzata una metodologia didattica attiva e fortemente
orientata al ruolo.

I DESTINATARI delle attività sono ragazze e ragazzi (età dai 15 ai 18 anni) che abbiano frequentato un anno di scuola secondaria superiore, che intendano assolvere l’obbligo
scolastico ed acquisire una qualifica professionale.

Per gli allievi provenienti dalla Scuola Secondaria di 2° grado, la DURATA è biennale per una durata totale di 1980 ore, con una forte componente di stage aziendale pari a quasi il
50% del percorso presso aziende qualificate del territorio. Per gli allievi provenienti dal 3° anno di Scuola Secondaria di 1° grado in ritardo scolastico e a rischio di abbandono, si
realizzano percorsi personalizzati della durata di 2970 ore che prevedono esperienze di stage dal 45 al 50% sul monte ore complessivo.
Vengono attivate inoltre azioni di recupero e riallineamento per rafforzare le conoscenze/capacità degli allievi.

Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, viene rilasciato un Certificato di Qualifica Professionale di III livello EQF.
L’ORARIO delle lezioni si sviluppa principalmente nelle mattine dal lunedì al venerdì e, in caso di rientro pomeridiano, nella sede di Ferrara, è previsto il servizio di mensa gratuito.
Entrambe le sedi sono servite da pullman di linea, e quella di Ferrara anche dalla linea urbana n. 6 e dalla linea ferroviaria Ferrara – Codigoro (stazione Città del Ragazzo).

Per INFORMAZIONI
CITTÀ DEL RAGAZZO V.le Don Calabria, 13 - 44124 Ferrara (Centralino 0532-741515)
Referente: Riccardo Mingozzi (0532 747913) r.mingozzi@doncalabriaeuropa.org

CITTÀ DEL RAGAZZO Sede di Cento – Via della Canapa, 14 – 44042 Cento (FE)
Referente: Angelica Gamba (051 4113004-17) a.gamba@doncalabriaeuropa.org

Immagini:

Allegati: