Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > corso IFTS Tecniche di Disegno e progettazione industriale - Centro Studi Opera don Calabria Ferrara-Città del Ragazzo
Corso IFTS: TECNICHE DI DISEGNO E PROGETTAZIONE INDUSTRIALE
Centro Studi Opera don Calabria Ferrara-Città del Ragazzo
Modalità duale con contratto di apprendistato di 1° livello ai sensi dell'art. 43 del D.lgs. 81/2015
con il Patrocinio del Comune di Portomaggiore
Sedi di svolgimento
● Centro Studi Opera don Calabria – Città del ragazzo - Ferrara (formazione esterna)
● Aziende meccaniche dislocate nel territorio di Portomaggiore (formazione interna)
Durata delpercorso 800 ore di cui 400 in aula/laboratorio presso il CFP e 400 in azienda
Descrizione del profilo in uscita
Il Tecnico per il disegno e la progettazione industriale interviene nel processo di sviluppo di un prodotto meccanico attraverso la sua realizzazione grafica, fino alla fase di prototipazione/produzione.
È in grado di:
– definire le specifiche ed elaborare disegni di prodotti/componenti meccanici
– realizzare la progettazione e il disegno meccanico con sistemi CAD 2D
– effettuare la modellazione 3D e la prototipazione di pezzi meccanici con strumenti di manifattura additiva
– individuare materiali/tecnologie di lavorazione in relazione alle specifiche tecniche
– simulare, tramite sistemi CAM avanzati, la lavorazione di componenti meccanici su macchine utensili a partire dai modelli 3D.
Può operare presso aziende manifatturiere e studi di progettazione nel settore meccanico-meccatronico.
Numero e caratteristiche dei destinatari
Il corso è aperto a 12 giovani, con le seguenti caratteristiche:
● Età compresa tra i 18 e i 25 anni residenti o domiciliate in Emilia-Romagna e disponibili all’occupazione con contratto di apprendistato ai sensi dell'art. 43 del D.lgs. 81/2015.
● Possesso del diploma di istruzione secondaria superiore (o, in alternativa, dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali o del diploma professionale conseguito in esito a percorsi coerenti di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale).
Modalità di erogazione della formazione (interna ed esterna)
Il percorso si articolerà in moduli formativi, che riguarderanno i macro-ambiti del disegno e della progettazione industriale, delle abilità trasversali e delle skill
personali. Rivolgendosi ad apprendisti di I° livello e svolgendosi pertanto in modalità duale, prevedrà due modalità di formazione:
1) FORMAZIONE ESTERNA (400 ore)
Affidata all’ente di formazione e realizzata presso i propri spazi, consisterà in
lezioni in aula e in laboratori di area meccanica, saldatura. prototipazione ed
informatica, a cura di docenti individuati tra professionisti di settore e con il
supporto di tutor esperti.
2) FORMAZIONE INTERNA (400 ore)
Affidata alle aziende coinvolte nel progetto, consisterà in una formazione on the job seguita da tutor aziendali e che potrà essere caratterizzata (a seconda delle
caratteristiche dell’azienda) verso il disegno e la progettazione industriale.
Attestato Certificato di specializzazione tecnica superiore (IV° livello EQF)
Selezioni Nel caso in cui il numero dei candidati risultasse superiore ai posti disponibili, si effettuerà una selezione secondo quanto previsto dalle Direttive Regionali
Contatti
Centro Studi Opera Don Calabria Città del Ragazzo di Ferrara
Viale Don Calabria, 13 - 44124 FERRARA
Tel. 0532 747 922 cellulare 334 3732003
E-mail:splfe@doncalabriaeuropa.org
Riferimenti Progetto da candidare in risposta all’avviso RER di cui alla DGR n. 1004 del 04/06/2024
In allegato la locandina con informazioni dettagliate.