» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Giardini Estensi 2016

Tempo libero

Giardini Estensi 2016

26-04-2016

Giardini Estensi 2016, la quarta edizione della rassegna florovivaistica ha per tema 'Il Giardino naturale'
www.cronacacomune.it/presentazione-della-manifestazione-giardini-estensi.html

Programma:

Workshop, dimostrazioni, didattica, mostre, set fotografico, visite guidate

sabato 30 aprile dalle ore 10,30 "FERRARA URBAN SHOOTING"
Set fotografico di moda, con la partecipazione di 6 modelle e 40 fotografi, nel Centro Storico e nelle piazze di Giardini Estensi
Evento proposto da Ross Mua, Patrizia Boari e Nicola Maccagnani

Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio: "La città di Ferrara chiama in aiuto la natura"
La fontana di Piazza Repubblica sarà naturalizzata con zampilli di fiori, "cosicchè a ogni secondo la città infelice contiene una città felice che nemmeno sa di esistere". Citazione da "Le città invisibili" di Italo Calvino.
Installazione temporanea a cura del Vivaio al Prà di Este (Pd) con la collaborazione di altri espositori partecipanti alla manifestazione

sabato 30 aprile e domenica 1 maggio presso la Via Coperta del Castello Estense Mostra fotografica "Il Giardino di Wirikuta"
a cura dell'Associazione Salviamo Wirikuta in collaborazione con l'Associazione di Promozione Sociale Feedback
nelle due giornate laboratorio per bambini e adulti promosso dall'Associazione Salviamo Wirikuta Italia (http://www.salviamowirikuta.it/). Tema del laboratorio: "Occhio di Dio Wixarika" (Ojo de DiosWixarika).

sabato 30 aprile e domenica 1 maggio - presso lo stand n. 40 Didattica con materiali naturali a cura di Paolo Tosco Parlamento

sabato 30 aprile e domenica 1 maggio - presso lo stand n. 72 Dimostrazione di tessitura a mano con telaio a cura di Monica Zunelli

sabato 30 aprile e domenica 1 maggio - presso lo stand n. 45 Corso base di intreccio (cesteria) per principianti, basato sui cesti dell'antica tradizione toscana a cura del maestro cestaio Roberto Bottaini
Per info e costi vedi link sul sito www.giardiniestensi.it

sabato 30 aprile e domenica 1 maggio - presso lo stand n. 48 di Mazuvi "l'arte del creare"Corsi di creazioni e decorazioni per adulti e bambini a cura di Gabriella Brambilla
Per info e costi vedi link sul sito www.giardiniestensi.it

sabato 30 aprile e domenica 1 Maggio - presso lo stand n. 22 di A.Di.P.A sez. Emilia-Romagna Scambio semi e mostra di piante amatoriale

sabato 30 aprile e domenica 1 maggio presso lo stand n. 87 di EUGEA didattica e divulgazione di prodotti ecosostenibili a cura di EUGEA let's flower up our cities srl

Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio - alle ore 10,30 e alle ore 15,30 con partenza in piazza Repubblica Visite guidate alla città e ai giardini di Ferrara a cura di Guide Estensi Ferrara

Noleggio biciclette
Nelle due giornate sarà disponibile un servizio di noleggio bici presso Ferrara Store Piazza Repubblica 25 e largo Castello .Sabato 30 aprile e domenicxa 1° maggio


Conferenze, presentazione libri, performance

Sabato 30 aprile ore 9.30 - sala Alfonso 1° Castello Estense "L'UTILIZZO DEI FIORI SPONTANEI NEL GIARDINO NATURALE"
Conferenza di Giovanni Monfredini, Agronomo e titolare dell'Azienda Agricola Botanika di Valbrembo (Bg) - Vivaio specializzato nella coltivazione di fiori selvatici e erbe spontanee della flora italiana

Sabato 30 aprile ore 11 - sala Sala Alfonso 1° Castello Estense "La natura in giardino" (L'energia della terra e la biodiversità in giardini dal "respiro" biologico e biodinamico)
Conferenza di Paola Thiella, consulente e progettista di giardini naturali

Sabato 30 aprile ore 15 - sala Alfonso 1° Castello Estense "L'UTILIZZO DELLE ROSE NEI GIARDINI NATURALI" (conoscenza delle rose "naturali", utilizzo in giardino, cura e manutenzione)
Conferenza di Riccardo Viti, responsabile del Museo Giardino della Rosa Antica di Montagnana di Serramazzoni (Mo)

Sabato 30 aprile ore 17 - sala dell'Arengo - Residenza Municipale Verbodramma "AZETARIO FLOREALE"
Lettura teatrale di Giuliana Berengan , performer, regista teatrale, saggista e scrittrice, impegnata nella sperimentazione di percorsi e linguaggi multisensoriali

Domenica 1 maggio ore 9,30 - sala Alfonso 1° Castello Estense "LA BELLEZZA DEL DISORDINE" (spunti per un giardino dalle forme naturali)
Conferenza di Giovanna Mattioli, architetto paesaggista

Domenica 1 maggio ore 11,00 - sala Alfonso 1° Castello Estense Presentazione del libro ROSE PERDUTE E RITROVATE (Crescere la rosa con facilità, suggerimenti e malizie del mestiere) - Edizioni Pendragon
Incontro con gli autori: Carlo Pagani, maestro giardiniere e Mimma Pallavicini, giornalista del verde

Domenica 1 maggio ore 15 - sala Alfonso 1° Castello Estense "PIANTE A BASSA MANUTENZIONE PER UN GIARDINO SECONDO NATURA"
Conferenza di Chiara Boni, titolare del Vivaio Giardino La Valletta di Brisighella (Ra) - Il Vivaio è specializzato nella coltivazione di essenze resistenti alla siccità.

Domenica 1 maggio ore 16 - sala Alfonso 1° Castello Estense "ORCHIDEE - LE SPECIE SPONTANEE"
Conferenza di Francesco Locatelli, erborista e collezionista di orchidee rare

Domenica 1 maggio ore 17 - sala Alfonso 1° Castello Estense Presentazione del libro ERBA VOLANT - Imparare l'innovazione delle piante - Codice edizioni, 2015
Sarà presente l'autore Renato Bruni, professore associato in Botanica/Biologia Farmaceutica presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell'Università degli studi di Parma
Presentazione a cura di Mimma Pallavicini , giornalista e blogger.

Per info: www.giardiniestensi.it

 

Immagini: