» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > "Ponti di Parole": un viaggio alla scoperta della lingua araba - Associazione Al Kalima - Ferrara

Formazione

"Ponti di Parole": un viaggio alla scoperta della lingua araba - Associazione Al Kalima - Ferrara

13-12-2024

Celebriamo insieme la Giornata Mondiale della Lingua Araba!
"Ponti di Parole": un viaggio alla scoperta della lingua araba

La Scuola di Arabo Al Kalima di Ferrara, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, è lieta di presentare "Ponti di Parole", un evento speciale in occasione della
Giornata Mondiale della Lingua Araba, istituita dalle Nazioni Unite per celebrare il multilinguismo e la diversità culturale. L’iniziativa, aperta a bambini, ragazzi e adulti, sarà
un'opportunità per esplorare la lingua e la cultura araba attraverso attività interattive e creative.

L’iniziativa è ideata e condotta da Giacomo Iazzetta, sociolinguista e ricercatore presso il Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea di Ca’ Foscari. Con un dottorato
in Sociolinguistica conseguito alla University of Essex, il Dr. Iazzetta porta al progetto un bagaglio di esperienze maturate attraverso studi etnografici in Nord Africa, arricchendo
l’evento con il suo approccio accademico e le sue competenze interculturali.

Il programma dell'evento declinato per bambini e ragazzi offrirà a tutti i partecipanti la possibilità di immergersi nel mondo della lingua araba attraverso:
- Laboratori di scrittura e lettura per scoprire l'alfabeto arabo e le sue particolarità.
- Attività interattive e giochi linguistici pensati per coinvolgere i più piccoli e stimolare la curiosità verso la lingua.
-  Racconti di vita quotidiana e tradizioni dei parlanti arabi in Italia, con testimonianze e storie che mostrano la ricchezza culturale e la varietà della lingua araba.
- Approfondimenti sulla storia e l’evoluzione della lingua araba, evidenziando il suo ruolo cruciale nel dialogo interculturale e nella diffusione delle conoscenze.
Date e luoghi dell’evento:
-  Lunedì 16 dicembre, ore 15:30, presso la Scuola Media Boiardo partecipazione riservata agli studenti della scuola media Boiardo
- Giovedì 19 dicembre, ore 16:30, alla Biblioteca Bassani partecipazione aperta al pubblico.

La Giornata Mondiale della Lingua Araba, che ricorre il 18 dicembre, celebra l’adozione della lingua araba come sesta lingua ufficiale delle Nazioni Unite nel 1973. È una giornata
dedicata a valorizzare una delle lingue più parlate al mondo, utilizzata quotidianamente da  oltre 290 milioni di persone. L’arabo, con la sua varietà di forme e dialetti, ha avuto un ruolo cruciale nel promuovere la conoscenza e il dialogo interculturale lungo le vie della seta e continua a essere un pilastro della diversità culturale globale.
"Ponti di Parole" è un’occasione speciale per conoscere una lingua viva e un patrimonio culturale vibrante, in un contesto di scoperta e scambio interculturale.

Arianna Salmi, presidente di Al Kalima, afferma:
"Al Kalima è molto più di una semplice scuola: è un ponte tra culture, un luogo dove i bambini imparano a vedere il mondo con occhi diversi. Il nome 'Al Kalima' in arabo significa 'la parola', scelto con cura per sottolineare l'importanza della comunicazione.

Attraverso la parola, Al Kalima vuole unire le persone, promuovendo il dialogo e la comprensione reciproca. La comunicazione è la chiave per abbattere le barriere culturali e
creare legami profondi e duraturi.”

Chi siamo
La Scuola di Arabo Al Kalima è un'Associazione di Promozione Sociale nata nel 2021 con l’obiettivo di creare uno spazio educativo e culturale per imparare la lingua araba. Oltre ai
corsi di lingua per bambini, ragazzi e adulti, organizziamo iniziative come "Ponti di Parole", volte a far conoscere e apprezzare il ricco patrimonio culturale del mondo arabo alla
comunità ferrarese.
Collaboriamo con le università di Bologna, Venezia e Ferrara, accogliendo tirocinanti di lingua araba, e abbiamo convenzioni con il campus CIELS di Padova e Bologna.
Il nostro progetto promuove la comprensione interculturale, preparando i nostri studenti a vivere in un mondo sempre più interconnesso e coltivando valori di tolleranza, rispetto e
curiosità. Al Kalima è una grande famiglia, dove ognuno può esprimere le proprie idee e confrontarsi attivamente.
In allegato:
- Locandina dell’evento
- Foto di repertorio della scuola
Sito web alkalimaferrara.my.canva.site/

Immagini: