Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Cineteca di Bologna | I mestieri del cinema 2025
Anche per quest'anno, grazie al sostegno del Fondo sociale europeo Plus e dalla Regione Emilia-Romagna, la Cineteca di Bologna ripropone il progetto formativo I mestieri del cinema, con lo scopo di rafforzare il settore dell'audiovisivo sul territorio regionale per migliorare l'accesso alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, nonché dell'impiego e della qualità delle medesime.
I corsi di alta formazione proposti per l'anno 2025 sono due:
- Comunicare il cinema: la narrazione transmediale del patrimonio cinematografico (200 ore di lezione frontale e 180 di project work), da maggio a novembre 2025. Iscrizioni aperte fino al 20 febbraio 2025.
- Archive Producer (186 ore di lezione frontale e 120 di project work), da luglio 2025 a febbraio 2026. Le iscrizioni apriranno in marzo.
I corsi a partecipazione gratuita e frequenza obbligatoria, presenteranno una duplice natura, teorica e pratica, identificabile nell'articolazione dei percorsi formativi in ore di docenza frontale e ore di project work.
La partecipazione è riservata a persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna.
Per i dettagli riguardanti date, scadenze, informazioni sui requisiti minimi di ammissione e sui programmi, rimandiamo al sito della Cineteca.
In allegato la locandina
Ufficio Formazione | Cineteca di Bologna
via Riva di Reno 72
40122 Bologna
051 219 4841
formazione.cinetecadibologna.it