Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Corso IFTS “Tecnico dei sistemi integrati, sicurezza, ambiente qualità nei processi dell’agroindustria esperto in economia circolare” - per occupati e disoccupati
Specializzazione tecnica nazionale in: Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientali e qualità dei processi industriali
Profilo professionale
Il profilo interviene nella progettazione, sviluppo, certificazione, controllo dei sistemi di gestione qualità e igiene dei processi e dei prodotti della trasformazione agroalimentare (SGQ, HACCP), di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL), di gestione della prevenzione dell’inquinamento, per la riduzione dell’impatto ambientale e la prevenzione di incidenti rilevanti (SGA) e di gestione dell’energia (SGE), di cui promuove l’organizzazione integrata a partire da una valutazione sistemica del rischio (HSE).
Effettua la valutazione di impatto ambientale dei prodotti agroalimentari in ottica di economia circolare e filiera (LCA), gestisce le procedure e tecnologie relative a tracciabilità e etichettatura dei prodotti agroalimentari. Digitalizzare procedure utilizzando tecnologie dell’industria 4.0.
Chi può iscriversi?
Giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore preferibilmente di tipo tecnico-settoriale (agraria, ambientale, alimentari, elettromeccaniche, energia, automazione, chimica, biologica).
L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale (Tecnico per l’automazione industriale e Tecnico per la conduzione e manutenzione impianti automatizzati ). Inoltre, possono accedere anche persone non diplomate, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro.
Questi, dovranno possedere i seguenti requisiti che saranno accertati tramite un test:
Si richiede:
Posti disponibili: 20
Iscrizioni fino al: 10/04/2025
Attestato
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore in Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientali e qualità dei processi industriali; previo superamento del test finale e frequenza del 90% del monte ore, verrà rilasciato l’attestato Sicurezza lavoratori formazione generale e specifica (rischio alto in conformità a quanto previsto dall’accordo Stato- Regioni del 21 Dicembre 2011 per la formazione dei lavoratori ai sensi dell’articolo 37 comma 2, del decreto legislativo 9 Aprile 2008, n.81). ATTESTATO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE ALIMENTARISTA (Legge Regionale 24 giugno 2003, n.11 e smi e disciplina attuativa)-livello di rischio 1 e 2.
Il percorso IFTS è riconosciuto come credito formativo per il conseguimento dell’abilitazione/Iscrizione all’Albo Nazionali dei Perito Agrari in riferimento al “Regolamento sul tirocinio professionale e corsi di formazione” ai sensi dell’Art. 6, comma 10, D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137 in continuità con quanto approvato nel 2020.
Per maggiori informazioni: TECNICO DEI SISTEMI INTEGRATI SICUREZZA – AMBIENTE – QUALITA’ NEI PROCESSI DELL’AGROINDUSTRIA, ESPERTO IN ECONOMIA CIRCOLARE a FORLI' - IRECOOP Emilia-Romagna
In allegato la locandina.