Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > Sono aperte le candidature per i Tirocini Robert Schuman presso il Parlamento europeo!
Questi tirocini, intitolati a uno dei principali artefici del progetto di integrazione europea (Robert Schuman), permettono di conoscere il lavoro delle istituzioni dell'UE e del Parlamento europeo, forum fondamentale per il processo decisionale e il dibattito politico a livello dell'UE.
I tirocini Schuman possono essere svolti in uno dei luoghi di lavoro ufficiali del Parlamento europeo (Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo) o presso gli Uffici di collegamento negli Stati membri e possono riguardare svariati ambiti: politiche interne ed esterne dell'UE, finanza, diritto, multilinguismo, amministrazione, infrastrutture e logistica, comunicazione o informatica, ad esempio.
Destinatari
I candidati idonei devono:
Avere almeno 18 anni;
Possedere un diploma universitario;
Avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell'UE e un'ottima conoscenza di un'altra lingua ufficiale dell'UE;
Non aver lavorato per più di due mesi consecutivi all'interno di un'istituzione o di un organismo dell'UE;
Non aver effettuato una visita di studio presso il Segretariato del Parlamento europeo sei mesi prima dell'inizio del tirocinio.
Programma d'azione positiva per tirocinanti con disabilità
Oltre a poter essere assunti nell'ambito della procedura di selezione generale dei tirocinanti Schuman, ora le persone con disabilità hanno maggiori possibilità di prendere parte ai tirocini offerti dal Parlamento attraverso il programma d'azione positiva per tirocinanti con disabilità.
I candidati che desiderino essere presi in considerazione per questo programma d'azione possono specificarlo durante il processo di candidatura, presentando i documenti richiesti.
Per maggiori informazioni sulle agevolazioni previste per i tirocinanti con disabilità consultare la brochure informativa qui (pag. 6-7).
Le persone con una disabilità che impedisca loro di redigere i documenti necessari per le procedure di candidatura e/o selezione possono scrivere al seguente indirizzo: PERS-Schuman- Trainees@europarl.europa.eu.
Condizioni
I tirocini possono essere svolti presso le sedi del Parlamento Europeo a Bruxelles, Lussemburgo, Strasburgo o presso gli Uffici di collegamento negli Stati membri. È prevista un'indennità mensile il cui valore varia in base al paese di destinazione, per le sedi di Bruxelles e Lussemburgo l'indennità riconosciuta è pari a 1.667,00€/mese.
Per maggiori informazioni si invita a consultare il documento ufficiale.
Durata
I tirocini hanno una durata di cinque mesi.
Quali sono i tirocini disponibili
Per candidarsi a un tirocinio Schuman, visitare la pagina principale dedicata alle offerte di tirocinio, cliccando su questo link.
Candidature e scadenze
Per presentare la propria candidatura ai Tirocini Robert Schuman è necessario, prima di tutto, creare un account sul Portale dedicato.
Per creare un account è necessario seguire questi passaggi:
- selezionare un offerta di tirocinio nella pagina principale delle offerte di tirocinio;
- cliccare su Apply online;
- completare il New registration form con i propri dati personali.
Una volta completata la registrazione sarà possibile candidarsi alle singole offerte come segue:
- selezionando un offerta;
- effettuando il login alla propria area personale;
- caricando il CV in formato Europass;
- caricando una lettera motivazionale.
Per maggiori informazioni sulle modalità di candidatura visita la pagina dedicata qui.
Date e scadenze del tirocinio:
• Per il tirocinio dal 1 ottobre al 28/29 febbraio - Periodo di candidatura: 1 maggio - 31 maggio.
• Per il tirocinio dal 1 marzo al 31 luglio - Periodo di candidatura: 1 ottobre - 31 ottobre.
Per i dettagli consultare il sito: