» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > UN FIUME DI MUSICA 2025, festival della solidarietà: Giovedì 3 luglio ore 21 - QUELLI CHE... - INGRESSO LIBERO

Tempo libero

UN FIUME DI MUSICA 2025, festival della solidarietà: Giovedì 3 luglio ore 21 - QUELLI CHE... - INGRESSO LIBERO

01-07-2025

Associazione Musicisti di Ferrara - Scuola di Musica Modernain collaborazione con il Consorzio Wunderkammer, con il patrocinio e il contributo del Comune di Ferrara

 sono lieti di presentare: 
QUELLI CHE...
Giovedì 3 Luglio 2025 

UN FIUME DI MUSICA 2025
X Edizione
Molo Wunderkammer
Via Darsena 57
Ferrara
 
ore 20,00 apertura cancelli
ore 21,00 inizio concerto
 
Ingresso ad offerta libera da destinarsi alle organizzazioni di volontariato:
serata dedicata a serata dedicata a Emporio Solidale Ferrara il Mantello

Dopo l’intensa serata dedicata all’ethio-jazz del trio G.E.A., il Molo Wunderkammer di Ferrara continua a esplorare le mille sfumature della musica dal vivo ospitando, giovedì 3 luglio, il concerto di “Quelli Che…”, un collettivo nato nel 2005 per rendere omaggio a Enzo Jannacci in occasione del suo 70° compleanno. Con il passare degli anni, il progetto si è evoluto fino a diventare un originale contenitore di teatro-musica, attraversando i repertori di altri grandi cantautori italiani, milanesi e non, sempre con uno sguardo ironico, teatrale e profondamente musicale.

La formazione è composta da Ricky Scandiani, al pianoforte, alla chitarra e alla voce, insieme alla voce narrante e interpretativa di Virna Comini, che cura anche la presentazione dello spettacolo. Ad arricchire il tessuto sonoro ci sono Roberto Manuzzi, tra armonica, sax tenore e fisarmonica, e Stefano Melloni, che alterna clarinetto, sax contralto e strumenti insoliti come i figulini. Alle chitarre troviamo Roberto Poltronieri, al basso Andrea Taravelli, mentre la sezione ritmica è affidata alla batteria e alle percussioni di Stevie Guarisco.

Il concerto propone un viaggio tra i brani più emblematici di Jannacci, accostati a canzoni di altri protagonisti del cantautorato italiano, in un continuo confronto tra la scuola cabarettistica milanese e quella romana, senza dimenticare le influenze bolognesi. Ogni brano viene reinterpretato con arrangiamenti originali spesso declinati in chiave jazz, rendendo ogni esecuzione unica, viva e profondamente attuale.

Un Fiume di Musica è organizzato dall’Associazione Musicisti di Ferrara APS, in collaborazione con il Consorzio Wunderkammer (di cui l’AMF fa parte), il patrocinio e il contributo del Comune di Ferrara, la partecipazione di una fitta realtà associativa (Jazz Club Ferrara, Dipartimento Jazz del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, Italian Blues Union, Centro Teatro Universitario, Liceo Dosso Dossi, Bologna Jazz Festival e Siena Jazz).
 
Sito Web: 
https://www.unfiumedimusica.it/
 
AMF Scuola di Musica Moderna: 
http://www.scuoladimusicamoderna.it/  
 
Consorzio Wunderkammer: 
https://www.consorziowunderkammer.org/it/  

Immagini: