Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Il 9 luglio, nuova proiezione all'ArenaMEIS
Prosegue con il secondo appuntamento l'ArenaMEIS, il cinema all'aperto ospitato nel giardino del Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara (via Piangipane, 81) e dedicato ai film che esplorano i temi dell'ebraismo, dell'identità e del valore della diversità.
In aperto dialogo con la mostra del MEIS "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo", l'ArenaMEIS 2025 si intitola “Regine” e sceglie di focalizzarsi sulle storie di donne, note e meno note, con le loro vite complesse, le loro scelte da fare e gli ostacoli da affrontare in un mondo che a volte sembra fatto su misura per gli uomini. In calendario, commedie, drammi, documentari e racconti agrodolci che incanteranno il pubblico. Come ogni anno, i film saranno introdotti da registi, giornalisti e attori che condivideranno un punto di vista originale della storia.
Il 9 luglio alle 21.00 si terrà la proiezione di “Leggere Lolita a Teheran”, la pellicola diretta da Eran Riklis che vede come protagonista l’attrice Golshifteh Farahani.
La grande letteratura è al centro del film tratto dal best seller della professoressa e scrittrice Azar Nafisi e dedicato alla vita di un gruppo di studentesse iraniane e alla loro sfida per emanciparsi dopo la Rivoluzione del 1979.
Ad accompagnarle nel loro percorso, le pagine indimenticabili di Jane Austen, Vladimir Nabokov, Henry James e Francis Scott Fitzgerald.
Introduce la proiezione in videoconferenza, il regista Eran Riklis, firma di celebri successi amati da critica e pubblico, come “Il giardino dei limoni” e “La sposa siriana”. È raccomandabile prenotare il biglietto chiamando al numero 342 5476621 (attivi da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00) o scrivendo a eventi.meis@sistemamuseo.it.
INFORMAZIONI UTILI
L'arena si tiene nel giardino del MEIS (via Piangipane 81, Ferrara); il biglietto di ingresso ha il costo di 4 euro, è prevista una riduzione per le categorie convenzionate. L'introduzione e il film iniziano alle 21.00, l'accesso è consentito a partire dalle 20.30.
Prima di ogni proiezione, alle 21.00, il Direttore e alcuni ospiti faranno una breve introduzione.
È raccomandabile prenotare il biglietto chiamando al numero 342 5476621 (attivi da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00) e scrivendo a eventi.meis@sistemamuseo.it. È possibile acquistare i biglietti anche presso la biglietteria del MEIS il giorno stesso della proiezione a partire dalle 20.30 (fino ad esaurimento posti).