» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Il nonprofit apre le porte: il 17 settembre torna l’Open Day del Master in Fundraising

Formazione

Il nonprofit apre le porte: il 17 settembre torna l’Open Day del Master in Fundraising

24-07-2025

Una lezione aperta per entrare nel mondo della raccolta fondi e scoprire come costruire una carriera che fa davvero la differenza

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla 24ª edizione del Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti pubblici dell’Università di Bologna – Campus di Forlì. Un appuntamento imperdibile per chi sogna di trasformare la propria passione per il bene comune in una vera professione.

In un’epoca in cui il cambiamento si costruisce con le relazioni e il coraggio di chiedere, il Master in Fundraising rappresenta il punto di riferimento in Italia per chi vuole imparare a raccogliere fondi con metodo, impatto, visione e diventare un fundraiser professionista. Non è un semplice percorso formativo: è una comunità, un acceleratore di carriere e idee, un trampolino per chi vuole mettersi al servizio di una causa.

Il 17 settembre 2025, dalle 12.00 alle 13.30, torna l’appuntamento più atteso da chi sogna di lavorare nel nonprofit: l’Open Day del Master in Fundraising dell’Università di Bologna – Campus di Forlì. Un’intera giornata per partecipare alla prima lezione ufficiale del Master, fare domande, conoscere i docenti e toccare con mano cosa significa diventare fundraiser. Non è una presentazione. È una vera lezione di prova, gratuita e aperta a tutti, per vivere da dentro l’esperienza di formazione che ha formato oltre 1.000 professionisti del Terzo Settore in Italia e all’estero.

Un Master che ti porta al lavoro: i numeri parlano chiaro

Il Master in Fundraising non è solo il più autorevole percorso post-laurea in Italia dedicato alla raccolta fondi. È anche un ponte solido verso il mondo del lavoro:

  • Il 97% degli studenti lavora nel nonprofit a un anno dal diploma;
  • Oltre 110 offerte di lavoro e stage qualificate ogni anno, dedicate esclusivamente a studenti e Alumni;
  • Stage personalizzato: lo scegli insieme al team del Master, in base ai tuoi obiettivi;
  • Una community attiva di fundraiser, docenti, enti e aziende che accompagna ogni studente nel tempo.

Cosa succede all’Open Day del 17 settembre?

  • Parteciperai a una vera lezione di fundraising, tenuta da docenti esperti attivi nel settore;
  • Potrai parlare con lo staff del Master e fare tutte le domande sul programma, sugli stage, sulle prospettive occupazionali;
  • Incontrerai ex studenti che oggi lavorano in ONG, fondazioni, enti culturali, ospedali, startup sociali;
  • Capirai cosa significa diventare fundraiser: una professione strategica, concreta e piena di senso.

Perché partecipare?

Perché il nonprofit ha bisogno di professionisti preparati, e tu potresti essere uno di loro. Perché raccogliere fondi significa costruire futuro. Perché scegliere il Master in Fundraising può cambiare il tuo modo di lavorare. E anche il tuo modo di guardare il mondo. L’Open Day si terrà il 17 settembre 2025 a Forlì, presso il Teaching Hub (Via Corridoni 20). La partecipazione è gratuita. 

Per maggiori informazioni: www.master-fundraising.it