» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Corsi online gratuiti Com2 in partenza a settembre - settori spettacoli, eventi e cultura

Formazione

Corsi online gratuiti Com2 in partenza a settembre - settori spettacoli, eventi e cultura

25-07-2025

Formazione per singoli professionisti e operatori della cultura, creatività ed eventi

Destinatari:

  • In possesso di Diploma di istruzione secondaria superiore o titolo equivalente
  • Residenti o domiciliati in Emilia-Romagna
  • Disoccupati, inoccupati o occupati in fase di riqualificazione
  • Età superiore ai 18 anni e diploma di scuola superiore

I corsi si tengono online, ma potranno essere attivati anche in presenza su richiesta. 

L’area geografica indicata si riferisce alla provenienza degli utenti.

Corsi disponibili:

 

Nuovi Modelli di Comunicazione, Brand Identity e Storytelling per le Imprese Culturali e Creative


• Edizione area Piacenza (che comprende PC, PR, MO, RE): lunedì e mercoledì, ore 14:00–18:00, dal 15 ottobre 2025 – 56 ore
• Edizione Bologna (che comprende BO, RA, FE, FC, RN): martedì e giovedì, ore 14:00–18:00, dal 23 settembre 2025 – 56 ore

 

Organizzare e Gestire Eventi e Spettacoli 5.0


• Edizione Piacenza: lunedì e mercoledì, ore 14:00–18:00, dal 10 novembre 2025 – 64 ore
• Edizione Bologna: martedì e giovedì, ore 14:00–18:00, dal 11 novembre 2025 – 64 ore
 

Le iscrizioni resteranno aperte fino al raggiungimento posti disponibili

 

Competenze digitali e progettuali per imprese dello spettacolo e promozione culturale

Destinatari:

  • Dipendenti e imprenditori della filiera spettacolo/eventi
  • Liberi professionisti e micro/piccole imprese con sede in Emilia-Romagna
  • Requisiti richiesti: regime De Minimis e Codici ATECO 56, 59, 74, 79, 82, 85, 90, 91, 93, 94

I corsi si tengono online, ma potranno essere attivati anche in presenza su richiesta. 

L’area geografica indicata si riferisce alla provenienza degli utenti.

Corsi disponibili:

 

Finanziamenti pubblici e privati – Transizione Green e Digitale

 

FAI IL TEST DI AUTOVALUTAZIONE DEL LIVELLO

• Livello base: martedì e giovedì, ore 14:00–18:00, dal 30 settembre – 52 ore
Candidatura: https://form.jotform.com/250632066130344
• Livello intermedio: lunedì e mercoledì, ore 14:00–18:00, dal 29 settembre – 52 ore
Candidatura: https://form.jotform.com/250694188759374

 

Analisi dei Nuovi Trend nella Web Communication e User Experience


• Edizione Piacenza: martedì e giovedì, ore 14:00–18:00, dal 9 ottobre 2025 – 52 ore

Candidatura: https://form.jotform.com/250632066130344

• Edizione Bologna: lunedì e mercoledì, ore 14:00–18:00, dal 6 ottobre 2025 – 52 ore

Candidatura: https://form.jotform.com/250694188759374

Le iscrizioni resteranno aperte fino al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Immagini: