Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > Corso di formazione Erasmus+: le arti performative per promuovere il benessere
Se vuoi vivere un’esperienza trasformativa, dare voce alle tue emozioni e costruire connessioni vere attraverso il teatro e la danza, PAPAW è il progetto che fa per te. Unisciti a giovani da tutta Europa e scopri la forza dell’arte per il benessere!
Il progetto PAPAW – Performing Arts for Promoting Awareness and Well-being è promosso da JumBo, associazione che opera a favore della mobilità giovanile, dell'educazione non formale e dell'inclusione sociale. L’iniziativa è finanziata dal programma Erasmus+ e mira a promuovere il benessere mentale e sociale attraverso le arti performative.
Tematica del progetto
PAPAW nasce con l’obiettivo di utilizzare le arti performative come strumento di consapevolezza, espressione e benessere, in particolare tra i giovani. Il progetto si concentra sull’importanza della salute mentale, della resilienza personale e dell'inclusione sociale, promuovendo l’utilizzo del teatro, della danza e del movimento come linguaggi universali per comunicare emozioni, esperienze e valori condivisi.
Attività del progetto
Durante il corso, i partecipanti saranno coinvolti in una serie di laboratori artistici intensivi, condotti da professionisti del settore, incentrati su tecniche teatrali, improvvisazione, danza e performance collettiva. Le attività combineranno educazione non formale, espressione creativa e confronto interculturale. Saranno previsti anche momenti di riflessione sul benessere, l’equilibrio emotivo e il potere dell’arte come mezzo di trasformazione personale.
Luogo e data di svolgimento
Lo scambio si svolgerà a Mondsee, in Austria, dal 17 al 24 novembre 2025. I partecipanti alloggeranno in una struttura attrezzata per ospitare gruppi internazionali, in un contesto sicuro, creativo e stimolante.
Requisiti per la candidatura
Possono partecipare giovani dai 18 anni in su, interessati al mondo delle arti performative, del benessere psicofisico e dell’attivismo culturale. Non è richiesta esperienza professionale, ma curiosità, apertura mentale e voglia di esprimersi attraverso il corpo e la voce. È richiesta una conoscenza base della lingua inglese, che sarà la lingua di lavoro dello scambio.
Condizioni
Grazie al Programma Erasmus+, il progetto copre tutte le spese di vitto, alloggio e attività. I costi di viaggio saranno rimborsati fino a un tetto massimo previsto dal regolamento Erasmus+, in base alla distanza tra la città di partenza e la sede del progetto.
I partecipanti selezionati dovranno versare una quota di partecipazione di 50€ a JumBo.
I partecipanti hanno diritto a ricevere un certificato Youthpass dall'organizzatore, a riconoscimento delle competenze sviluppate durante l'attività. Per saperne di più su Youthpass clicca qui.
Modalità di candidatura
È possibile candidarsi sul sito SALTO YOUTH, cliccando sul pulsante "Candidati", o compilando il modulo di candidatura entro il 17 settembre.
Per maggiori info, consulta l'Infopack o contatta l'Organizzazione!
Contatti
E-Mail: emmesabba@hotmail.com
Telefono: +34602674049
Siti di Riferimento
Infopack