» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Arena Meis documentario dedicato a Liliana Segre

Tempo libero

Arena Meis documentario dedicato a Liliana Segre

29-08-2025


L’ArenaMEIS, il cinema ospitato nel giardino del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara, si conclude il 3 settembre alle 21.00 con il documentario Liliana dedicato alla Senatrice a vita Liliana Segre. Lo presenta al pubblico il regista Ruggero Gabbai che ne svelerà la genesi e il dietro le quinte.
Il film si basa su accostamenti, rimandi e contrasti tra il racconto storico e il ritratto contemporaneo di una delle donne più importanti del panorama italiano e mette in luce gli aspetti meno conosciuti della senatrice, facendo scoprire una figura culturale e politica moderna e appassionata nel trasmettere alle giovani generazioni un messaggio di libertà e uguaglianza. A raccontarla sono le voci delle persone a lei vicine: i figli, i nipoti, personaggi pubblici come Ferruccio De Bortoli, Geppi Cucciari, Fabio Fazio, Enrico Mentana, i carabinieri della scorta, che permettono di avvicinarsi a una Liliana più familiare e privata.
In questa ultima serata, secondo appuntamento con i sapori di stagione della frutta, in collaborazione con Campagna Amica Coldiretti Ferrara che porterà i suoi produttori per la vendita e la degustazione dei prodotti tipici del territorio.
Al museo verranno inoltre esposte le opere di cinque artisti che hanno aderito all'iniziativa "Poster Critico – Reinterpretare il cinema al femminile" a cura della Biblioteca del MEIS. L'obiettivo lanciato era quello di reinterpretare in chiave visiva e personale le locandine dei film in programma, con particolare attenzione alle figure femminili e ai temi di identità, memoria, emancipazione.
Le opere realizzate sono a firma di: Marcello Carrà; Paolo Bevilacqua; Agostino Maiurano; Collettivo Murmure e I.A - Intelligenza Artificiale.

INFORMAZIONI UTILI
L'arena si tiene nel giardino del MEIS (via Piangipane 81, Ferrara); il biglietto di ingresso ha il costo di 4 euro, è prevista una riduzione per i soci convenzionati.
Prima di ogni proiezione, alle 21.00, il Direttore e alcuni ospiti faranno una breve introduzione.
È raccomandabile prenotare il biglietto chiamando al numero 342 5476621 (attivi da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00) e scrivendo a eventi.meis@sistemamuseo.it. È possibile acquistare i biglietti anche presso la biglietteria del MEIS il giorno stesso della proiezione a partire dalle 20.30 (fino ad esaurimento posti).

Immagini: