» MENU

Dove sei: Homepage > Lavoro > Notizie Lavoro > Trenitalia Tper e Agenzia regionale per il lavoro: nuova collaborazione per il reclutamento di macchinisti

Lavoro

Trenitalia Tper e Agenzia regionale per il lavoro: nuova collaborazione per il reclutamento di macchinisti

11-09-2025

Trenitalia Tper, in collaborazione con l’Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna, apre le candidature per la ricerca di 25 nuovi macchinisti da inserire nel proprio organico. L’iniziativa si inserisce nel percorso che porterà al secondo Recruiting day, in programma il 13 ottobre 2025 presso il palazzo della Regione Emilia-Romagna a Bologna.

Le candidature saranno aperte dall’1 al 18 settembre e potranno essere presentate online tramite il portale www.lavoraconttx.com e sul portale dell’Agenzia “Lavoro per Te”.

Il percorso di selezione prevede una prima fase di verifica dei requisiti e un assesment online. I primi 200 candidati avranno accesso al Recruiting day, dove affronteranno un test tecnico. Successivamente sono previsti un colloquio tecnico-motivazionale e una visita medica specifica. Al termine verrà stilata la graduatoria finale e individuati i 25 giovani che entreranno in azienda con contratto di apprendistato professionalizzante.

Requisiti
Per candidarsi occorre avere un’età compresa tra 18 e 29 anni, un diploma di scuola secondaria superiore quinquennale e la residenza certificata in Emilia-Romagna o a Mantova e provincia da almeno sei mesi.

Le sedi di lavoro saranno assegnate dall’azienda e comprenderanno Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini e Sermide in provincia di Mantova.

Il primo Recruiting day, svoltosi lo scorso marzo, ha portato alla selezione di 23 giovani, il cui processo di assunzione si concluderà nel mese di settembre.

La figura del macchinista ferroviario
Figura storica del trasporto ferroviario, che oggi opera utilizzando moderne e sofisticate tecnologie, il macchinista è responsabile della conduzione dei treni e lavora in costante sinergia con capotreno e sala operativa.

Tra le sue mansioni principali figurano:

verificare le condizioni del treno prima della partenza e durante il viaggio;
segnalare e risolvere eventuali criticità secondo le procedure di sicurezza;
assicurare un’esperienza di viaggio ottimale per i passeggeri.
Un'opportunità per il futuro del trasporto ferroviario
Con oltre 1.550 dipendenti e 170.000 viaggiatori trasportati ogni giorno, Trenitalia Tper rappresenta il cuore pulsante del trasporto ferroviario regionale. Questa iniziativa non solo promuove l’occupazione, ma rafforza l’impegno verso lo sviluppo di un sistema di trasporto pubblico sempre più efficiente e sostenibile.

Per candidarsi
Visita il portale Lavoro per Te

o accedi alla pagina web aziendale di Trenitalia Tper a questo link .

Sarà possibile partecipare alla selezione fino alla mezzanotte del 18 settembre.

 

Allegati: