Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Teatro Nucleo - laboratorio permanente di formazione attoriale
A ottobre inizia il laboratorio permanente di formazione attoriale "Dal corpo alla poesia in scena"
“Dal corpo alla poesia in scena” è un percorso per conoscere da vicino il mondo della drammaturgia attoriale di Teatro Nucleo rivolto ad attrici, attori, performer e a chiunque voglia entrare nel mondo della creazione di drammaturgie e partiture coreografiche. Forte delle tecniche e metodologie sviluppate in mezzo secolo di produzione di spettacoli e di formazione di attori e registi, Teatro Nucleo propone un laboratorio che esplora il teatro fisico, la danza contemporanea, la relazione corpo-voce-movimento, la creazione di coreografie teatrali, l’improvvisazione, il lavoro teatrale in spazi aperti e non convenzionali.
Il laboratorio, a cura di Natasha Czertok e attori e attrici del Teatro Nucleo, si inserisce nell’esperienza formativa che Teatro Nucleo porta avanti da cinquant'anni in ambito pedagogico, di ricerca teatrale, e intervento sociale, portando con forza la visione che il teatro sia una attività culturale globale e un bisogno originario dell’uomo. Osservare l’altro, osservare se stessi, vedere nell’essere visti non solo è costitutivo della situazione teatrale bensì determina ogni tipo di relazione umana.
La ricerca è guidata da alcune certezze di fondo: che il teatro è in grado di esprimersi ed esistere oltre la parola; che la qualità dell’atto teatrale risiede nell’intensità delle relazioni che riesce a creare tra attori e spettatori; che lo spettatore contemporaneo, formato in una civiltà elettronica e multimediale, ha bisogni, parametri e processi mentali diversi da quello cui era rivolto il teatro consegnatoci dalla Storia; che oltre agli spettatori che frequentano i Teatri del sistema, e che risultano una strenua minoranza in rapporto alla popolazione che sostiene il sistema con le proprie tasse, la maggioranza è pronta a diventare spettatore se e quando il teatro viene loro incontro.
“Dal corpo alla poesia in scena” ruota intorno ad alcuni principi base che vanno intesi come “contenitori” dai quali attingere nell’arco del laboratorio:
- Il training: preparazione del corpo inteso come sistema complesso corpo-mente-voce-respiro; elementi di teatro fisico, danza contemporanea, Butoh, teatro danza, lavoro vocale, lavoro sul testo, improvvisazione;
– Composizione coreografica individuale e in gruppo;
– La relazione con lo spazio teatrale nel suo complesso e con gli spazi urbani;
– La città, il corpo, la capacità di ascolto;
– L’ambiente urbano e l’ambiente naturale come luoghi di ricerca, esplorazione, visione.
SEDE DEL LABORATORIO: Teatro Julio Cortazar (Via della Ricostruzione 40, Pontelagoscuro FE)
PRIMO INCONTRO: mercoledì 8 ottobre
Il laboratorio si svolge tutti i mercoledì fino a maggio 2026, con periodi di pausa durante le festività natalizie e pasquali.
ORARIO 18:30 - 20:30
La quota di partecipazione è di € 50,00 mensili
Il primo incontro di prova (mercoledì 8 ottobre) è gratuito
Modulo di iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdOWEZBf8R7YN-mW-hN48cT787tY9zAMlcosJBwkyKAs3wRAQ/viewform
Al termine del percorso è prevista la realizzazione di uno spettacolo teatrale nell’ambito di Totem Stagione Diffusa di Teatro e Arti Performative.
Per informazioni invia un'email a laboratori@teatronucleo.org o contatta il +39 3486057212 (Lisa)