Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > UNA DUE GIORNI DEDICATA A MICHELANGELO ANTONIONI
28 e 29 SETTEMBRE A FERRARA: UNA DUE GIORNI DEDICATA A MICHELANGELO ANTONIONI
A 50 ANNI DALL'USCITA DEL FILM 'PROFESSIONE:REPORTER'
Ingresso gratuito allo Spazio Antonioni, masterclass di Luciano Tovoli e proiezione del film Professione: reporter
Ferrara celebra l’anniversario della nascita di Michelangelo Antonioni con una serie di iniziative in onore del grande regista: domenica 28 e lunedì 29 settembre lo Spazio Antonioni sarà eccezionalmente aperto con ingresso gratuito, invitando il pubblico a entrare nell’universo creativo del cineasta.
Sarà questa l’occasione anche per ricordare i 50 anni dall’uscita di Professione: reporter, il film con Jack Nicholson e Maria Schneider che ha consegnato alla storia del cinema uno dei piani-sequenza più celebri al mondo.
Il 29 settembre si terrà infatti presso la Sala Estense una masterclass del noto direttore della fotografia Luciano Tovoli, collaboratore storico di Antonioni. L’incontro, dal titolo In viaggio con il maestro. Luciano Tovoli racconta Michelangelo Antonioni, ripercorrerà il lungo sodalizio tra i due artisti, dal primo incontro in occasione del documentario Chung-Kuo, Cina, alla fondamentale collaborazione in Professione: reporter fino alle sperimentazioni elettroniche nel film Il mistero di Oberwald, unica incursione televisiva del regista.
Dalle 21, sempre in Sala Estense, è in programma la proiezione del capolavoro del 1975 (v.o. con sottotitoli in italiano), in collaborazione con Arci Ferrara, dove l’esperienza straniante del deserto, già sperimentata con Zabriskie Point, si ripresenta amplificata nel continente africano, come preludio a una impossibile fuga da sé. Il protagonista-reporter, interpretato da Jack Nicholson, vive il fallimento di ogni tentativo di conoscere la realtà e s’illude di poter cambiare identità assumendo quella di un uomo d’affari trovato morto. La dimensione desertica, priva di punti di riferimento, diviene sublime metafora di un mondo sempre più indecifrabile. Il film, elogiato da Roland Barthes e Federico Fellini, è considerato una delle opere di Antonioni più attuali ed ispiratrici.
Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
SPAZIO ANTONIONI
Corso Porta Mare 5, Ferrara
Ingresso gratuito domenica 28 e lunedì 29 settembre
9.30 – 13.00 | 15.00 – 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
info: 0532 244949
SALA ESTENSE
Piazza del Municipio 14
Proiezione di Professione: reporter (v.o. sott ita)
Inizio proiezione ore 21.00