Dove sei: Homepage > Lavoro > Notizie Lavoro > SCOPRI LE OPPORTUNITÀ DELLA REGIONE-EMILIA ROMAGNA PER I TALENTI- ART-ER partecipa a WOW@Ferrara
SCOPRI LE OPPORTUNITÀ DELLA REGIONE-EMILIA ROMAGNA PER I TALENTI
ART-ER partecipa a WOW@Ferrara, una fiera imperdibile per studenti e laureati in cerca di opportunità professionali e di sviluppo in Emilia-Romagna. L'appuntamento è fissato per mercoledì 19 novembre 2025 dalle 10:00 alle 16:00, presso Via della Fiera 11 – Ferrara.
Un'iniziativa per valorizzare i talenti
In attuazione degli obiettivi della Legge regionale 2/2023, dedicata all'attrazione, permanenza e valorizzazione dei talenti ad elevata specializzazione in Emilia-Romagna, ART-ER - Unità Competenze e Territori per l'Innovazione e la Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con i Comuni della Regione, organizza un'iniziativa rivolta agli studenti e laureati, sia italiani che internazionali.
I partecipanti avranno l'opportunità di conoscere i servizi che la Regione Emilia Romagna e i Comuni capoluogo della Regione stanno attivando per supportare giovani talenti. Tra i servizi offerti:
Orientamento e accompagnamento al mondo del lavoro
Supporto burocratico-amministrativo
Networking con aziende e istituzioni
Informazioni sulle opportunità di crescita professionale nel territorio
Prenota il tuo speed date con i Comuni della regione!
Per scoprire da vicino i servizi disponibili, ti invitiamo a prenotare uno speed date con i rappresentanti dei Comuni della Regione Emilia-Romagna. Per farlo, compila il Google form entro il 14 novembre 2025.
Non perdere questa occasione!
Se sei uno studente, un laureato, un dottorando, un dottorato o ricercatore alla ricerca di nuove opportunità in Emilia-Romagna, questa è un'occasione unica per entrare in contatto con le realtà del territorio che investono nei talenti come te.
Per maggiori informazioni, visita:
Talenti Emilia-Romagna
International Talents Emilia-Romagna
WOW@Ferrara
Per qualsiasi dubbio, scrivici a talenti@art-er.it.
Ti aspettiamo per costruire insieme il tuo futuro!
Attività finanziata dai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna POR-FSE 2021-2027