» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Premio Letterario San Paolo

Tempo libero

Premio Letterario San Paolo

25-11-2025

La XXIV edizione 2026 del Premio Letterario San Paolo, promossa dall’Associazione NOI SAN
PAOLO di Treviso, è al nastro di partenza. Dai bambini della scuola primaria ai più anziani della
quarta età, scrittori affermati o anche esordienti, hanno tutti l’opportunità di cimentarsi con
una poesia o con un racconto sul tema “IL DONO, SEGNO DI SPERANZA” .
Per l’invio delle opere c'è tempo fino a sabato 28 febbraio 2026. La cerimonia di premiazione è
prevista per sabato 30 maggio 2026 nell’auditorium del Museo di Santa Caterina di Treviso.

Il Concorso è articolato in quattro sezioni: A) Racconto B) Poesia C) Poesia in un dialetto del
Triveneto D) Racconto, riservato a studenti della scuola primaria D1, media D2 e superiore D3.

La selezione delle opere sarà effettuata da una giuria composta, per ogni sezione, da esponenti
del mondo culturale trevigiano e presieduta dal giornalista e scrittore Guido Lorenzon,
conosciuto a livello nazionale anche per la sua testimonianza di impegno civile.
Un aspetto che caratterizza il Premio è il suo stretto rapporto con numerosi e apprezzati artisti
trevigiani che si ritrovano nel Cenacolo Web Arte Mostre di Franco Fonzo. Con le loro opere di
pittura, di scultura, di grafica e di fotografia, generosamente offerte per i primi classificati, essi
arricchiscono il valore del Premio e gli conferiscono un importante profilo culturale.
Oltre al patrocinio e al supporto della Regione Veneto, della Provincia e della Città di Treviso,
numerose sono le istituzioni cittadine che hanno offerto la loro collaborazione con il Premio San
Paolo: l’Avis comunale di Treviso, la Fondazione Cassamarca, la Fondazione Feder Piazza, l’IC5
Coletti, Arte Fiera Dolomiti, il Circolo Amissi de la poesia EL SIL, il GAT Gruppo Anziani Treviso,
ATS Alto Trevigiano Servizi, l’Associazione Trevisani nel mondo.

Verranno assegnati premi in buoni acquisto, opere d’arte, libri, oggettistica e attestati di merito.
Le opere finaliste saranno raccolte in una pubblicazione ad opera della Provincia di Treviso.
Il libro sarà distribuito gratuitamente il giorno della premiazione.

Scadenza: 28 febbraio 2026
Premiazione: 30 maggio 2026

Il bando e la scheda di partecipazione sono scaricabili dal sito www.premioletterariosanpaolo.it
prof. Luigi Cesaroni (responsabile dell’ organizzazione - premioletterario@noisanpaolo.it )
Cell. e, preferibilmente, whatsapp 328 3237 956 cesaroni.treviso@gmail.com

Ulteriori informazioni e la scheda di partecipazione in allegato

Immagini:

Allegati: