Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > “Perché Ferrara è troppo bella”
Mercoledì 18 maggio ore 18:00
Presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino
Libreria Ibs+Libraccio di Ferrara
Paolo Maietti
Presenta il libro "Perché Ferrara è troppo bella" (Faust Edizioni, 2016)
Moderano
Andrea Maggi e Maria Grazia Campantico
Università degli Studi di Ferrara.
Con la partecipazione di Giampaolo Zardi.
Sarà presente l'editore Fausto Bassini
perchè ferrara è troppo bella 2Lo sapevate che Lucio Dalla ha cantato "4 marzo 1943" al Circolo dei Negozianti prima del Festival di Sanremo? E che la pera Kaiser è stata portata in Italia da un soldato ferrarese nella guerra '15-'18? Non solo la Ferrara-bene di professionisti, anfitrioni, banchieri, giovani rampolli viene dipinta in queste pagine, ma anche la Ferrara - oscura ai più - dei ladruncoli e protettori, biscazzieri e piccoli truffatori. Impagabili inoltre gli incontri con Inge Feltrinelli, Laura Pausini, Francesco Guccini. L'autore, dopo "Ferrara ieri, oggi, l'altro ieri" torna in libreria con nuovi episodi e aneddoti inediti, abbinando con originalità a ciascun racconto uno o più proverbi in dialetto ferrarese.
Paolo Maietti (Ferrara, 9 aprile 1942). Laureato in ingegneria elettronica a Bologna, è stato docente all’IPSIA per oltre trent’anni.
Ha rappresentato tre volte l’Italia nei campionati europei a coppie di bridge e, dal 1958 al 1970, ha militato nel sestetto base della principale squadra di pallavolo ferrarese. È stato medaglia d’oro del CONI regionale nel 2005 per meriti sportivi, e medaglia d’oro dell’AVIS meò 1997 come donatore di sangue. Nel catalogo Faust Edizioni il bestseller locale Ferrara ieri, oggi, l’altro ieri (2015).