» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > BITBOX: Quando la musica incontra le tecnologie digitali

Tempo libero

BITBOX: Quando la musica incontra le tecnologie digitali

30-05-2016

2 giugno 2016, ore 21/24

PoPlab_Viale Porta Adige 45_45100 Rovigo
c/o Cen.Ser. – Padiglione C – primo piano

Come la manifattura digitale e la rete dei FabLab può connettersi al mondo della musica?
Nel salotto digitale del 2 giugno, organizzato nella sede di PoPlab, si andrà ad esplorare il rapporto tra nuove tecnologie e strumenti musicali.
Carlo Grespan, trombettista e maker del FabLab di Rovigo, spiegherà come sia possibile costruire componenti per personalizzare il proprio strumento, o addirittura realizzarne uno completamente nuovo, con l’aiuto di macchine per la fabbricazione digitale come stampanti 3D, laser cutter e frese a controllo numerico. L’unione di tradizione e innovazione può infatti portare ad alti livelli di personalizzazione in funzione delle specifiche esigenze dei musicisti. Verranno mostrati degli esempi pratici di realizzazioni e raccontata l’esperienza diretta di lavoro fatta con alcuni dei musicisti dell’orchestra della Fenice.

A seguire concerto acustico di Marco Ragni all’interno del laboratorio.

Marco Ragni, musicista rodigino, firma nel 2014 un contratto pluriennale con l’americana Melodic Revolution Records e realizza uno dei suoi sogni artistici, registrando una progressive rock opera in due atti intitolata “Mother from the Sun”, con la collaborazione della scrittrice Alessandra Pirani che si occupa di gran parte delle liriche. Nel disco compaiono molti ospiti tra i quali Pamela Anna Polland e musicisti di valore come Enrico di Stefano, Enrico Cipollini, Giovanni Menarello e Luigi Iacobone.

Alla fine di Marzo del 2016 è uscito il nuovo album “Land of blue echoes” con la partecipazione di ospiti prestigiosi come Durga McBroom (corista dei Pink Floyd dal 1987), Fernando Perdomo (chitarrista tra gli altri della Dave Kerzner Band, di Jacob Dylan, Fiona Apple) e altri talentuosi musicisti della scena progressive come Peter Matuchniak dei Gekko Project e Colin Tench dei Corvus Stone. In attesa di intraprendere un mini tour per la promozione del nuovo album, collabora con il chitarrista Giovanni Menarello per la stesura di nuove canzoni e repertorio live.

Biografia completa e informazioni sul nuovo album qui: www.marcoragni.com
Puoi cercare Marco Ragni su
Facebook (link: www.facebook.com/Marco-Ragni-Songwriter-1494847694080570/)
Twitter (link: https://twitter.com/markspiders)
Youtube (link: www.youtube.com/user/markspiders/featured)